Magazine Cucina

Spaghetti con le cicale

Da Giulioplay @ricettenonna
Spaghetti con le cicale

Ingredienti

  • 700 gr di cicale di mare (canocchie)
  • 320 gr di spaghetti
  • 1 piccola carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 scalogno
  • 1 foglia di alloro
  • 2 pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo
  • vino bianco
  • peperoncino in polvere
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
Guarda altre ricette con:canocchie spaghetti
  • Tempo Preparazione:
    15 minuti
  • Tempo Cottura:
    35 minuti
  • Dosi:
    4 persone
  • Difficolta':
    Facile
  • Costo:
    medio

Le  cicale è il nome dialettale toscano delle canocchie, crostacei dalla polpa piacevolmente dolce, spesso utilizzate nella preparazione di zuppe di pesce.

Procedimento

Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella , unite lo spicchio di aglio schiacciato e rosolarlo a fuoco medio per 2 minuti, poi eliminarlo.

Unite carota, scalogno e sedano tritati, poi aggiungete le teste e le code delle cicale.

Fate rosolare, sfumate con poco vino bianco secco ed unite i pomodorini tagliati a metà e un cucchiaio di prezzemolo tritato.

Unite un bicchiere di acqua calda, salate, date carattere con il peperoncino e lasciate sobbollire per 20 minuti circa.

Nel frattempo dividete in due o tre parti i corpi delle cicale, poi rosolatele in poco olio e sale.

Lessate al dente gli spaghetti e saltarli in padella con il brodetto filtrato e i pezzetti di cicala.

Profumate con poco prezzemolo tritato e servite nei piatti con un filo di olio crudo.

Spaghetti con le cicale

Ingredienti principali della ricetta:
  • canocchie
  • spaghetti

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines