Magazine Cucina

Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure

Da Consuelo Tognetti
Cosa può succedere quando aprendo il frigo ci si ritrova con un mix di ingredienti che non hanno niente a che fare tra loro ma necessitano di essere smaltiti? Semplice, si mettono insieme e si cerca di creare qualcosa di commestibile! Così nasce questo ragù ricco, proprio dall'imminente bisogno di togliere dalla vista dei fondi di asparagi, una manciata di olive, qualche fungo ed altri pochi superstiti da precedenti ricette! La mia abitudine di non buttare mai via niente, spesso sa ripagare ampiamente!Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure

Ingredienti x 4 persone:

320 g di spaghetti quadrati

4-5 gambi di asparagi freschi
8 champignons freschi
1 carota grande
1 scalogno
10-12 olive nere cotte al forno
2 ciuffi di basilico fresco
6 g di burro di cacao*
1 bicchierino di grappa bianca
1/2 bicchiere di passata di pomodoro
Sale fino q.b.
Peperoncino in polvere q.b.
Pepe verde macinato al momento q.b.

*Sostituibile con 1 cucchiaio scarso di olio e.v.o.


Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure

Pulire funghi e asparagi da eventuali residui di terra. Sbucciare lo scalogno. Pelare la carota e spuntarla. Tritare finemente lo scalogno e 4 funghi. 


Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure

Tritare anche i fondi di asparagi.


Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure

Grattugiare finemente la carota.


Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure

Sciogliere il burro di cacao in una capiente pentola e versare le verdure tritate. Spolverare con peperoncino e pepe a piacere. Far rosolare per pochi minuti mescolando spesso. Unire anche le olive, i funghi rimasti tagliati a fettine sottili e le foglie di basilico.


Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure
Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure

Sfumare tutto con la grappa ed unire la passata di pomodoro. Mettere il coperchio e cuocere per 20 minuti a fiamma bassa. Ogni tanto mescolare e all'occorrenza aggiungere un filo d'acqua. Spegnere il fuoco, assaggiare e regolare di sale.

Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versare subito nella pentola del sugo. Scaldare tutto per pochi minuti facendo in modo che si insaporisca per bene.
Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure
Servire decorando il piatto con ciuffetti di basilico.
Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure
Questo ragù si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero chiuso in vasetti di vetro per 4-5 giorni. E' possibile anche congelarlo per futuri utilizzi, in tal caso scongelare completamente prima di condirci la pasta.

Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure

Un ottimo modo per ripulire gli avanzi del frigo, creando un piatto tutto nuovo che profuma di  primavera e dei suoi preziosi prodotti della terra.
Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure

Un piatto anche economico che con poche mosse permetterà di mettere a tavola 4 persone e farle sentire sazie ed appagate ma anche con quel pizzico di leggerezza che impongono le alte temperature di questi giorni!


Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure
Volete favorire?!
Con questa ricetta partecipo al contest
Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure
http://vadoincucina.blogspot.it/2014/05/1contest-la-mia-pasta-con-sponsor.htmlin collaborazione con
Spaghetti quadrati al ragù ricco di verdure
http://www.pastalagano.it

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :