Catherinee Heathcliff : L'amoreche non muore . . .Carilettori, il post di oggi è un po' particolare, in quanto dedicatounicamente all'intramontabile“Cimetempestose”. Al contrario di molti classici, è un libro che divide: alcuni trovano freddo e distaccato il rapporto fra i due celebriprotagonisti del romanzo; altri, invece, ritengono che il loro sia unamore trascinante e puro come pochi altri del mondo dellaletteratura,capace di sconfiggere la morte e di appassionarecontinuamente giovani e adulti. A Stephanie Meyer, famosa autricedella saga di Twilight, va forse il merito di aver fatto scoprirequest'opera immortale ai miei coetanei, affermando più volte di avertratto spunto da questo amore sofferto e maledetto per mettere nerosu bianco la passione impossibile fra Bella e il centenario vampiroEdward.Quest'anno,però, avremo modo di scoprire due inedite versioni del capolavorodella Brontë:il discusso film di Andrea Arnold ( Accolto con un grande consenso dipubblico al Festival di Venezia 2011 ) e,soprattutto, l'attesissimoromanzo dell'italiana Desy Giuffrè: un sequel coraggioso, originalee venato di tocchi fantasy, intitolato “ Io sono Heathcliff”.Diseguito una breve recensione del classico inglese, un'anteprima delnuovo romanzo di prossima uscita edito dalla Lain, e il trailer dellanuova versione cinematografica, nel quale, in un cast di quasiesordienti, spicca la giovane Kaya Scodelario ( Protagonista dellaserie cult “Skins”).

Siaggrappano al cuore dell'uomo come una ragnatela di nereemozioni,lasciando vivere la persona nel silenzio del rimpianto ecancellando in essa tutto quello che di buono aveva da offrire alprossimo. Sarebbe un errore lapalissiano definire questo classicosenza tempo la più grande delle storie d'amore. Quello provato daiprotagonisti non può essere classificato come tale. E' un romanzosull'odio e sugli effetti dannosi che procura. Una storia diossessione e rimpianto, di furore e ottusità. Un romanzo che o siamo o si odia, ma che non lascia di certo indifferenti. La vocedell'autrice è fredda e distaccata. Unica colonna sonora del libro èl'ululare del vento gelido e tagliente che spazza la brughierasterminata. Solo compagno del lettore è il rancore dei protagonisti,il loro odio viscerale che, come una patina di ruggine e sangue,sembra ricoprire le fitte pagine di questa opera immortale.

" Mistero, avventura, passione..uno scenario paranormale per il primo sequel fantasy tratto dall'indimenticabile Cime Tempestose. Cathy e Heathcliff sono tornati. E vogliono una seconda possibilità."L'autrice:è nata a La Spezia nel 1985. Vive in Sicilia. Lettrice vorace, hacon Cime tempestose – che conosce a memoria e da cui ha presospunto per questo romanzo – un rapporto viscerale. PS.Colgo l'occasione per segnalarvi il bellissimo blog dell'autrice (http://desygiuffre.blogspot.com/) ,incui avrete modo di leggere novità e anticipazioni relative allatrama e ai personaggi di questa pregevole opera prima. I giornipassano e l'attesa sale !!Infine,l'inusuale trailer di Wuthering Heights, pellicola ancora inedita inItalia che coglie l'aspetto più cupo e violento della storia. Non vidico nulla, guardatelo.
Cosa nepensate ?