Le nacatole sono dolci tradizionali della Calabria. L'area di produzione e in particolare è il territorio del comprensorio della Locride, in Provincia di Reggio Calabria e in pochi altri comuni della Calabria.
Le nacatole sono dei dolci tradizionali di origine antica, di forme diverse, che vengono preparati nelle famiglie e nelle pasticcerie locali, durante il periodo natalizio. Si preparano una settimana prima di Natale come segno beneaugurale e non possono mancare nel cenone di fine anno. Vengono pure commercializzate nei negozi di pasticcerie.
Questo tipico dolce viene consumato e si sposa magnificamente con i classici vini locali da dessert (assimilabili per molti versi ai cantucci col vinsanto). La mattina, invece, a colazione, si associa molto bene con il latte fresco. L'area di produzione è il territorio del comprensorio della Locride e in pochi Comuni della Calabria.
- Ingredienti:

Preparazione:
- Unire tutti gli ingredienti, senza seguire un particolare ordine.
- Impastare finchè non si ottiene un panetto omogeneo, dopodichè stendere in sfoglie sottili con un mattarello.
- Dare le forme che più piacciono (si consiglino formine per biscotti).
- Dopodichè friggere in olio ben caldo finchè non risultano dorate.
- Far asciugare in carta da cucina assorbente e servire guarnite da zucchero a velo.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
