Nelle future mamme che amano lo sport sorge sempre il dubbio: potrò continuare a fare attività fisica durante la gravidanza? Proponiamo alcuni consigli su quali sport preferire in questi nove mesi.
![Sport in gravidanza: le attività da preferire Conservazione cordone ombelicale - Guida](http://m2.paperblog.com/i/298/2985753/sport-in-gravidanza-le-attivita-da-preferire-L-S5NJXA.gif)
Certamente il primo consiglio è quello di consultare il proprio medico: per continuare a praticare sport in gravidanza la futura mamma deve essere perfettamente sana e non rischiare eventuali complicazioni. Se lo stato complessivo di salute è buono, non ci sono ragioni per smettere di fare sport, soprattutto se questo rappresentava un’abitudine quotidiana o quasi. Ovviamente non tutte le attività sono adatte a essere praticate durante la gravidanza, ma certamente un po’ di moto non può generare benessere, rilassando i muscoli e a liberando la mente.
Solitamente i medici sconsigliano di praticare in gravidanza sport quali sci, equitazione o arrampicata, dal momento che rappresentano dei fattori di rischio per la salute della futura mamme e del feto. Allo stesso tempo, devono essere evitati gli sport di squadra o che prevedono forme di combattimento: la donna potrebbe subire scossoni o botte. Inoltre, si consiglia di non praticare atletica dal secondo trimestre in poi.
Tra le attività fisiche consigliate per la futura mamma, invece, possiamo citare la camminata, lo yoga, che aiuta ad allungare i muscolati in modo propedeutico al parto, con benefici anche sul piano del benessere psicologico, il nuoto, raccomandato perché insegna alla donna a regolare la sua respirazione e rafforza la muscolatura, e il Pilates, che dona sollievo e contrasta i fastidi della gravidanza e in particolare i dolori alla schiena.
Ovviamente, la cosa importante è quella di continuare a fare moto e sport, ma evitando di stancarsi eccessivamente e tenendo presente che le prime volte le pulsazioni saranno più rapide.
Fonte: “Style.it”