Magazine Media e Comunicazione
Sportitalia chiude: sciopero di 2 giorni. Giornalisti a casa (La Gazzetta dello Sport)
Creato il 30 ottobre 2013 da Nicoladki @NicolaRaianoQuale futuro? La LT Multimedia, che il 29 luglio scorso ha rilevato le frequenze del digitale terrestre (acquisendo le quote di Edb Media ed Emb Service, le società a cui fa riferimento Sportitalia), non può ancora trasmettere su questa piattaforma e pertanto al momento sta "girando" solo sul satellite. I tre nuovi canali della società romana (Italia Smart è l'editore di Alice, Arturo, Leonardo, Marcopolo e Nuvolari) si chiameranno Lt Sport 1, Lt Sport 2 e Sport Lt 3 e saranno dedicati rispettivamente a calcio, sport olimpici e motori. L'obiettivo è quello di creare un palinsesto articolato entro la fine dell'anno perchè al momento sono in corso vari discorsi per acquisire i diritti di trasmissione di alcuni eventi. La piattaforma digitale per ora non è usufruibile perchè è in corso una controversia tra la concessionaria pubblicitaria di Sportitalia (la Prs di Alfredo Bernardini de Pace) e quella di Lt Multimedia di Valter La Tona (la Dad, Digital advertising srl). A metà settembre il Tribunale di Milano ha deciso che il gruppo La Tona deve rispettare i contratti in essere con la Prs.
Sciopero Intanto i giornalisti di Sportitalia negli ultimi giorni hanno lavorato senza agenzie di stampa, senza i telefonini e senza poter trasmettere le immagini dell'ultimo turno di A visti i debiti pregressi con la Lega. A proposito, quella di B già sta trattando con Lt Multimedia per riprende la normale trasmissione degli highlights, quella di A invece lo potrebbe fare nei prossimi giorni perchè oltre al campionato bisogna ri-assegnare quelli della Primavera. Non è infine escluso che a Milano resti una redazione sportiva.
Di seguito il comunicato che annuncia lo sciopero dei lavoratori di EDB Media e Service per i giorni 30-31 ottobre 2013.
LT Media annuncia a “Italia Oggi” la fuoriuscita dal perimetro del gruppo, di EDB Media ed EDB Service. Questo è quanto accade ai dipendenti di queste società. Lavoratori che si ritrovano ad essere venduti a loro totale insaputa e senza alcuna informazione circa la nuova proprietà.
Dopo l’acquisizione da parte di LT Televisioni srl del 100% delle quote di EDB Media ed EDB Service avvenuta il 29 luglio 2013, attraverso l’aggiudicazione dell’asta fallimentare presso il tribunale di Milano, la OS e le RSA delle società hanno ripetutamente richiesto un incontro alla dirigenza per avviare un confronto sul piano industriale e sugli assetti del gruppo.
A conferma di come sempre più le logiche finanziarie e contenziosi legali di alcuni gruppi sovrastino qualsiasi senso di responsabilità che un’impresa ha nei confronti dei propri lavoratori, ed allo stesso tempo di come i lavoratori siano sempre di più calpestati nella loro dignità, sta il fatto che anzichè confrontarsi con il sindacato e con i lavoratori il piano del confronto avviene attraverso dichiarazioni fatte ai mezzi di comunicazione. Ad essi infatti l’amministratore delegato V. La Tona ha affidato le decisioni che la sua società ha preso sulla testa dei propri dipendenti, a dimostrazione di quanto poco si considerino la sacralità del lavoro e gli sforzi fatti dai tecnici e giornalisti di Sportitalia che con amore e passione, nonché grande professionalità svolgono da sempre il loro compito.
Che futuro occupazionale si riserva a questi lavoratori?
Il modello si ripete sempre più spesso: per dare discontinuità ed uscire dai contenziosi legali gli imprenditori svuotano le aziende deprivandole della loro capacità produttiva, lasciando in scatole vuote debiti e lavoratori scaricando la responsabilità di intere famiglie sulla collettività. Questo è quanto, a meno di una smentita ufficiale da parte della società sta avvenendo ai dipendenti di EDB Media e EDB Service.
Si sottolinea inoltre che vi sono ancora parte delle retribuzioni non erogate compresi 4 mesi di ticket. S’invita pertanto l’azienda a saldare nell’immediato il debito nei confronti dei lavoratori.
Per tutte queste ragioni i lavoratori di EDB Media e Service, unitamente alla SLC-CGIL, chiedono un incontro urgente per avere certezze circa la loro continuità occupazionale. In caso contrario si indicono sin d’ora 2 giornate di sciopero per l’intero turno di lavoro per il giorno 30 e 31 ottobre ’13 con presidio di protesta davanti alla sede di via Tazzoli, 15 dalle ore 9:00 alle 12:30.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Gazzetta Tv, premiata dagli ascolti, presenta le novità del palinsesto estivo
Sempre molto positivi i dati di ascolto di , la televisione sportiva in chiaro sul canale 59 del digitale terrestre: il rilevamento Auditel relativo alla... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Pausa Gender – Podcast #3
Siamo sopravvissuti alla seconda puntata del podcast, ma vi ricordo che questo non vuol dire nulla perché anche Forte Forte Forte ha superato la seconda... Leggere il seguito
Da Signorponza
GOSSIP, TELEVISIONE -
Expo 2015, dopo un mese sui social se ne parla tanto e bene
Blogmeter diffonde i dati delle discussioni sui social media relativi al primo mese dell'Esposizione Universale a Milano. Ebbene, di Expo 2015 se ne parla... Leggere il seguito
Da Franzrusso
INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA, TELEFONIA MOBILE -
Recensione | Beauty and the Beast 3×03 “Bob & Carol, Vin & Cat”
Ed eccoci ancora qua (“e già”…scusate il rimando a Vasco, mi è scappato :P ), con la 3×03 di BatB “Bob Carol, Vin Cat”. Leggere il seguito
Da Parolepelate
SERIE TV, TELEVISIONE -
Sabato sui canali Rai Sport, Palinsesto 27 Giugno 2015
Inserito da: Simone Rossi (Satred) Come ogni fine settimana oggi, Sabato 27 Giugno 2015, Digital-News.it (www.digital-news.it) vi presenta l'offerta sportiva... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Ecco Multi Formula Self, la soluzione innovativa di Nexive
Nexive punta sempre più al digitale e lancia una nuova soluzione innovativa nell'ottica di evolvere i servi di posta. La novità si chiama Multi Formula Self e s... Leggere il seguito
Da Franzrusso
INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA, TELEFONIA MOBILE
I suoi ultimi articoli
-
IAB Italia ha eletto Il Consiglio Direttivo 2014-2016
-
Sanremo 2014. continua il dibattito sul calo di ascolti, mentre tra breve va in scena la terza serata (diretta Rai 1 e Rai HD)
-
La ‘Future TV Anywhere’ di Ericsson trasforma l’esperienza TV
-
Si raffredda pista Fox per i canali satellitari Digicast (Radiocor)