A volte la natura ci sorprende con storie incredibili in cui preda e predatore anzichè lottare per la sopravvivenza diventano amici. Allo zoo Mutsugoro Okoku di Tokio, infatti, un serpente e il suo "pasto" sono praticamente diventati inseparabili. Al rettile, di nome Aochan, avevano dato in pasto un criceto nano vivo, dato che i topini congelati che quotidianamente gli mettevano nella teca non gli stimolavano più l'appetito. Aochan invece di mangiarselo, come ci si aspetterebbe da un serpente di fronte ad un piccolo roditore, ha deciso di tenerlo come compagno di prigionia ed ora passano le giornate a giocare e dormire insieme. Questo straordinario evento dura da ottobre. Il piccolo criceto è stato ironicamente battezzato con il nome Gohan, che in giapponese significa " pasto " mentre il serpente continua a cibarsi con topi congelati.
A volte la natura ci sorprende con storie incredibili in cui preda e predatore anzichè lottare per la sopravvivenza diventano amici. Allo zoo Mutsugoro Okoku di Tokio, infatti, un serpente e il suo "pasto" sono praticamente diventati inseparabili. Al rettile, di nome Aochan, avevano dato in pasto un criceto nano vivo, dato che i topini congelati che quotidianamente gli mettevano nella teca non gli stimolavano più l'appetito. Aochan invece di mangiarselo, come ci si aspetterebbe da un serpente di fronte ad un piccolo roditore, ha deciso di tenerlo come compagno di prigionia ed ora passano le giornate a giocare e dormire insieme. Questo straordinario evento dura da ottobre. Il piccolo criceto è stato ironicamente battezzato con il nome Gohan, che in giapponese significa " pasto " mentre il serpente continua a cibarsi con topi congelati.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
MANGI CIBI OGM SENZA SAPERLO – Ecco la lista e i rischi
I RISCHI PER LA SALUTE POSSONO ESSERE ENORMI E NON C’E’ NESSUNO STUDIO SUGLI EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL’UOMO. Numerosi test su animali da laboratorio hanno... Leggere il seguito
Il 04 giugno 2015 da Ilfattaccio
ATTUALITÀ, ECOLOGIA E AMBIENTE -
La temibile storia della discarica in località Zita a Rivolta D’Adda
Era il 14 luglio del 1966 quando il Comune di Rivolta D'Adda approvava la convenzione con la società immobiliare Zita e il Servizio Immondizie Domestiche del... Leggere il seguito
Il 24 maggio 2015 da Cremonademocratica
-
Nuova variazione odontoiatrica
Chi ci ha seguito conosce il giochino delle "variazioni" sul Thriller paratattico proposte da Helgado su "dadovestoscrivendo".La cosa è proseguita e oggi è la... Leggere il seguito
Il 20 maggio 2015 da Il Coniglio Mannaro
OPINIONI -
Un polittico poetico inedito di Gianluca Garrapa
Gianluca GarrapaDi GIANLUCA GARRAPA1.per etnia città \ porto Brunelleschi \ simpatico di sommi \ brughiera Jacques memoria \ bisso feromone discinesia umore \... Leggere il seguito
Il 20 maggio 2015 da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ -
Studio denuncia che la sinergia tra alluminio e glifosato può indurre patologie...
Traduzione dell’abstract (riassunto) dell’articolo “Aluminum and Glyphosate Can Synergistically Induce Pineal Gland Pathology: Connection to Gut Dysbiosis and... Leggere il seguito
Il 19 maggio 2015 da Corradopenna
OPINIONI -
Campi magnetici per la cura dei tumori, alcuni studi promettenti.
L’articolo “Effect of Magnetic Fields on Tumor Growth and Viability”, di Tatarov I, Panda A, Petkov D, et al, pubblicato sulla rivista Comparative Medicine... Leggere il seguito
Il 13 maggio 2015 da Corradopenna
OPINIONI