![Straw dogs - Cani di paglia ( 2011 ) Straw dogs - Cani di paglia ( 2011 )](http://m2.paperblog.com/i/180/1809545/straw-dogs-cani-di-paglia-2011-L-V8Eh8z.jpeg)
Finchè un incidente in cui sono involontariamente coinvolti scatenerà la violenza assoluta.
Straw dogs-Cani di paglia è il remake di un film che ho amato e amo tuttora moltissimo, Cane di paglia ( stesso titolo in originale che in italiano chissà perchè è stato tradotto al singolare) del mio adoratissimo Sam Peckinpah, film di cui possiedo il dvd e che ogni tanto rimetto nel lettore per riconciliarmi col grande cinema. E quindi partiamo male.
E' diretto da Rod Lurie, ex critico cinematografico di grido che poi è passato dall'altra parte della barricata per realizzare cinema e televisione. E anche questo non depone a favore perchè un regista di questa estrazione non attira certo le mie simpatie, ha sempre quell'aria un po' da raccomandato che non ha fatto la gavetta come tutti gli altri.
Vedendo la locandina del film si nota anche che è ricalcata carta carbone su quella originale con il solo accorgimento di sostituire il faccione di James Marsden a quello di Dustin Hoffman. Quindi peggio di così non si può partire.
Altra cosa da notare è che l'ambientazione inglese rurale che era un personaggio aggiunto nel film di Peckinpah è sostituita dal profondo sud degli Stati Uniti che sarà bello e tutto ma non regge minimamente il confronto.
Aggiungiamo anche che James Marsden è messo piuttosto bene fisicamente, certo antropometricamente meno dotato dei suoi contendenti ma sicuramente di un'altra taglia fisica rispetto al brevilineo Hoffman che solo a vederlo diresti che non sarebbe stato capace di fare male a una mosca. E anche questo è un punto a sfavore perchè nel primo il corto circuito di violenza cieca che veniva creato traeva linfa vitale dall'aspetto inoffensivo di Hoffman, mentre Marsden non sembra così inoffensivo.
E per finire parliamo pure delle protagoniste femminili: se Susan George aveva dalla sua un erotismo forse anche inconsapevole, Kate Bosworth sa benissimo di essere una bomba sexy e non lo nasconde risultando un oggetto del desiderio conclamato a differenza della malizia un po' ingenua che animava l'altra.
E la sequenza dello stupro è molto più soft in questa nuova versione che non in quella di Peckinpah che all'epoca ebbe molti problemi con la censura. E questo sorprende perchè oggi l'asticella del mostrabile è molto più alta di quello che era nell'anno di grazia 1971.
Quindi sembra che con questo remake andiamo male, malissimo anzi...eppure...
Straw dogs-Cani di paglia del 2011 non è così brutto come sembra: Rod Lurie sa benissimo che non può confrontarsi con l'originale e pur rispettandone lo script cerca di fare qualcosa altro con una costruzione drammaturgica in crescendo che per uno spettatore " vergine" ( cioè che non ha visto l'altro) può risultare gradita.
![Straw dogs - Cani di paglia ( 2011 ) Straw dogs - Cani di paglia ( 2011 )](http://m2.paperblog.com/i/180/1809545/straw-dogs-cani-di-paglia-2011-L-Ki0wEf.jpeg)
Amy diventa un qualcosa su cui vendicarsi, su cui rivalersi proprio perchè lei è arrivata dove loro non arriveranno mai.
E la profonda provincia del sud americano, quella nei dintorni del fiume Mississippi, non ci fa affatto una bella figura dipinta come un coacervo di razzisti e di gente che conosce unicamente la giustizia fai da te, meglio se amministrata secondo la sempiterna legge del taglione.
Straw dogs-Cani di paglia è in fondo di qualità accettabile ma ne esce irrimediabilmente con le ossa rotte da qualsiasi confronto fatto con l'originale.Quindi l'avvertenza per l'uso è quella di non fare troppi paragoni.
Ecco perchè cerca di svicolare per altri lidi.
Fatta la tara al suo essere sostanzialmente superfluo non è un remake così pedestre.
( VOTO : 5,5 / 10 )
![Straw dogs - Cani di paglia ( 2011 ) Straw Dogs (2011) on IMDb](http://m2.paperblog.com/i/180/1809545/straw-dogs-cani-di-paglia-2011-L-qWFSxI.png)