Magazine Cucina

Strudel di mele e ciliegie!

Da Piccolina
Strudel di mele e ciliegie!
Quanto mi piace viaggiare in treno!!!! Mi piace non dover fare attenzione ai pazzi che sfecciano in macchina, mi piace godermi il panorama, mi piace ricevere una telefonata da un'amica e raccontarle che sto guardando dal finestrino una distesa di girasoli meravigliosi, mi piace guardare il panorama che cambia, mi piace emozionarmi di quello che vedo....mi piace anche il dondolio che ti coccola! Mi piace poter stare 6 ore sul treno che mi riporta a casa con l'unico scopo di finire il libro che stavo leggendo! Senza pensare ad altro!
Cosi' e' andata ieri.... un lungo pomeriggio di lettura sul treno, completamente assorta da quelle ultime 200 pagine che mancavano a finire questo meraviglioso libro di cui ora sento la mancanza!!!! Mondo senza fine, di Ken Follet! Erano anni (non esagero) che era li, sul comodino, aspettando il suo turno.... e puntualmente veniva scavalcato da altri libricini, piu' piccoli, piu' tascabili, meno impegnativi...insomma, ci vuole un bel coraggio per iniziare a leggere un tomo di 1200 pagine!!!! Ma quando lo inizi non ti staccheresti mai....vorresti non addormentarti mai e continuare a leggere avidamente per sapere cosa succedera' nella prossima pagina.... e ti affezioni ai personaggi e inevitabilmente fai il tifo per loro e ci rimani malissimo quando i loro sogni vengono spezzati per le cattiverie di altri... certe sere mi addormentavo sdegnata da tanta malvagita', incredula di complotti cosi' ben architettati, speranzosa che nonostante tutto ci fosse ancora una possibilita'...perche' quei personaggi sono diventati amici veri, per cui preoccuparsi, per cui fare il tifo! Erano anni (e anche qui non esagero) che un romanzo non mi appassionava tanto; solo un altro libro mi era entrato cosi' dentro, era diventato anche lui un amico ed e' stato "I pilastri della terra" manco a dirlo!!!! Non credo che siano in molti a non aver letto questi due libri, nel caso correte in libreria e rimediate, ne vale la pena! Vi faranno una buonissima compagnia sotto l'ombrellone (armatevi di capiente borsa da spiaggia!!!) o all'ombra di un albero al fresco della montagna!
Ma parliamo di questo strudel!
Strudel di mele e ciliegie!
Dopo aver raccolto i famosi 17 chili di ciliegie e averne snocciolate una gran parte, mi e' venuta voglia di fare un dolce, ma non avevo idea di come lo volevo, sapevo per certo come NON lo volevo...non volevo una torta, ma al tempo stesso doveva essere qualcosa di rassicurante e irresistibile! L'unica idea che si e' materializzata nella mia testa e' stato lo strudel!!!! Sara' che adoro i dolci con le mele... perche' non aggiungere anche le ciliegie??? Detto fatto!!!!
Strudel di mele e ciliegie - di piccoLINA
Ingredienti per la pasta:
250 gr di farina 00 Molino Chiavazza
250 gr di ricotta
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaino di cannella
Ingredienti per il ripieno:
3 mele golden
2 manciate di ciliegie snocciolate
3 savoiardi
1 limone (succo)
In una ciotola ho impastato con una forchetta tutti gli ingredienti per la pasta mescolando fino ad ottenere un impasto consistente usando le mani quando il tutto era quasi completamente impastato. Coperto con pellicola e lasciato riposare mezz'ora.
Intanto ho preparato la frutta per il ripieno: pulito, sbucciato e ridotto a dadini le mele, spruzzandole col succo di limone per non farle annerire.
Snocciolato le ciliegie e sbriciolato i savoiardi.
Ho ripreso quindi l'impasto e l'ho steso col mattarello fino ad assottigliarlo molto. Con questa quantita' ne esce una sfoglia bella grande, volendo si possono fare due strudel o uno bello lungo come il mio!
A questo punto ho distribuito sulla sfoglia i savoiardi sbriciolati, quindi le mele a dadini e infine le ciliegie. Arrotolato tutto aiutandomi con un canovaccio e sigillato i bordi rigirando la pasta verso l'interno. Con un coltello ho fatto dei tagli in superficie per far uscire il vapore della frutta in cottura.
In forno a 180 gradi per circa 40 minuto.
Appena sfornato cospargere di abbondante zucchero a velo!
Strudel di mele e ciliegie!
Non e' buono...di piuuuuu'!!!!!
I puristi dello strudel non me ne vogliano, so che questa non e' la pasta ufficiale con cui si prepara, ma io mi ci trovo d'un bene incredibile e poi aggiungere la cannella direttamente nell'impasto mi sembra una bella idea!
E' un dolce non eccessivamente dolce, dato che le mele tendono a dare una nota asprigna, quindi a seconda dei gusti si puo' aggiungere dello zucchero sopra la frutta prima di arrotolare!
E' tutto.... ma dovete provarlo!!!!
Con questa ricetta partecipo al calendario di Ornella per il mese di Luglio!!!!
Strudel di mele e ciliegie!
Buona estate a tutti
Paola

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine