Magazine Cucina

Strudel integrale allo yogurt buono senza sensi di colpa

Da Ilaria Ruisi

Livello di difficoltà : ☆
Categoria : olio di mais, Dolci, adatte ai bambini, STRUDEL, merenda, PRODOTTI FORNO, FRUTTA SECCA, FARINA INTEGRALE, HOME MADE, MELE, DOLCI AL CUCCHIAIO, snack, LATTE, mirtilli, RUSTICO, colazione, RACCOLTA STRUDEL, YOGURT, UOVA, MANDORLE
Tempo di preparazione 10min
Tempo di cottura : 40min
Porzioni ottenute: Per 4-6 persone

Ingredienti
PASTA PER STRUDEL:
250gr farina integrale
1 uovo
2 cucchiai di olio di mais
1 cucchiaino di sale
150gr di yogurt home made ( v.ricetta)
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2015/04/yogurt-home-made.html

RIPIENO:
4 mele
250gr marmellata di mirtilli
150gr di yogurt home made ( v.ricetta )
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2015/04/yogurt-home-made.html

6 cucchiai di pangrattato
3 cucchiai di mandorle

olio per pennellare lo strudel
zucchero a velo

Istruzioni

Io adoro tutti i dolci ma al mio strudel non posso proprio resistere.
Questa volta ho deciso di renderlo ancora più leggero optando per un impasto realizzato con farina integrale e yogurt e con un
ripieno senza biscotti e uova,utilizzando per la pennellata che precede l’infornata;l’olio al posto del burro.
Potrete presentare questo strudel anche dopo un lauto pranzo perché è davvero leggerissimo e poi ditemi;che cosa c’è al mondo di più buono e appagante dei dolci?!
Vi invito a realizzare il mio strudel e mangiatelo pure senza sensi di colpa

😉

Ponete in una terrina capiente la farina integrale,fate un buco al centro e aggiungete i restanti ingredienti.
Impastate bene con le mani amalgamando tra loro gli ingredienti.
Dopo qualche minuto di lavorazione dell’impasto dategli forma di una palla,avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponete in frigo a riposare per almeno 30 min.

Mentre il Vostro impasto riposa in frigo preparate il ripieno.
Lavate le mele,sbucciatele,eliminate picciolo e torsolo e tagliatele a dadini all’interno di una terrina.
Andate ad aggiungervi marmellata di mirtilli,yogurt e mandorle.
Amalgamate bene il composto al cucchiaio e infine aggiungete pangrattato per rendere il ripieno meno liquido.
Ora il Vostro ripieno è pronto!

Trascorso il tempo di riposo estraete l’impasto dal frigo e andate a tirarlo in una sfoglia sottilissima direttamente su foglio di carta forno al matterello.
Mediante uso di spatola o cucchiaio andate a distribuire in modo omogeneo il ripieno sulla sfoglia.
Al momento di chiudere lo strudel non dovrete fare altro che farlo rotolare aiutandovi con la carta forno.
Sigillate bene i bordi laterali dello strudel affinché non ne fuoriesca in cottura il ripieno e mediante pennello in silicone andate a pennellare lo strudel con olio a filo.Ponete su teglia rettangolare mantenendo la carta forno.
Prima di infornare il dolce (ricordandovi di preriscaldare il forno a 200°),con un coltello dalla lama affilata praticate delle piccole incisioni sulla superficie.
Ora infornate e fate cuocere per 40min.
Sfornate il dolce,fatelo intiepidire e servite spolverizzato da zucchero a velo e il massimo sarebbe accompagnarlo da una dolce pallina di gelato alla crema.
Buon appetito!

image

Scritto con WordPress per Android


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines