Magazine Cucina
Se c'è una cosa che mi ingolosisce più di Johnny Deep è l'homemade.
Il fatto in casa.
L'autoprodotto.
L'autoprodotto è un viatico per l'anima:
-rafforza l'autostima
("ma quanto sono brava", esclamerete estasiate di fronte ad una ricottina fatta con le vostre manine)
-fortifica i legami matrimoniali
(caro, d'ora in poi il detersivo per la lavatrice non lo compreremo più" esclamerete di fronte ad un marito compiaciuto per l'improvviso rilassamento del budget familiare)
-chiude la bocca alle suocere
(volete mettere il consigliare a vostra suocera un rimedio super naturale economico ed efficace per far brillare il piatto doccia?La stenderete altro che "povero il mi figliolo")
Che ne dite novelle figlie dei fiori e aspiranti acquirenti della casa nella prateria,rispolveriamo gonnelloni, mutandoni e crocchie improbabili?
La produzione casalinga è ovviamente alimentare ma riesce a strizzare un occhio anche ai detersivi.
Sia chiaro.
Io provo, sperimento.
Non tutto va bene, non tutto fa il proprio lavoro.
Ultimamente ho realizzato un detersivo per la lavatrice che manco le cascate del Niagara secondo me avrebbero potuto toglierlo dai vestiti.
Ci sono voluti tre risciacqui extra.
Alla faccia del risparmio e dello spreco.
Per questo quando trovo una ricettina valida, che funziona mi piace condividerla.
Questa che vi propongo oggi è di una semplicità estrema.
Quante di voi utilizzano le salviette detergenti per pulire?
Io si .
E ne uso anche tante.
Perchè dopo la pulizia di fino giornaliera vedere un lavandino con qualche macchia o un piano cottura leggermente ombrato mi fa venire il delirium tremens.
E allora vado di salvietta.
E' vero che ormai si va di raccolta differenziata ma se il problema lo risolvessimo a monte?
Ovvero più riciclo e meno spazzatura?
Ecco ,questa ricetta risponde a questa esigenza.
Ovviamente non è completamente naturale ma mi piace perchè non crea sprechi.
Pronte?
Allora prendete un vecchio asciugamano (primo riciclo)
Ritagliate dei quadrati non molto piccoli.
Io ne ho fatti circa una ventina.
Posizionateli dentro un vecchio contenitore di plastica rigida (secondo riciclo)
Prendete un altro contenitore dove poter mettere:
1 tazza di acqua
3\4 di tazza di alcool (io ne ho trovato un tipo profumato al muschio bianco che nemmeno sembra alcool)
1 cucchiaio scarso di sapone per piatti (eco-friendly)
2 cucchiai di ammoniaca (sarebbe facoltativa ma vi consiglio di utilizzarla)
Date una bella mescolata e rovesciate il composto ottenuto sulle salviette.
Chiudete il contenitore e lasciate riposare tutta la notte (non fate come me che ho provato ad usarle subito con risultati disastrosi!!)
Quando saranno pronte utilizzatele e poi lavatele in lavatrice (terzo riciclo)
Lucidano, sgrassano e lasciano un profumino delizioso che potrete accentuare grazie agli essenziali.
Uno su tutti che profuma ed igienizza:il tea-tree oil (ovviamente poche gocce).
E in tema di autoproduzione oggi facciamo il succo di frutta.
Facile e veloce da realizzare.
Di solito lo faccio a freddo con l'estrattore ma questa ricetta è più gradita alle mie bimbe e mi consente di smaltire anche della frutta troppo matura.
Io lo faccio fresco di volta in volta.
Lo preparo la mattina per tutta la giornata.
Quindi non vi do dosi precise al grammo.
Dovendo smaltire grosse quantità di frutta potete anche conservarlo dopo averlo messo in apposite bottiglie di vetro ovviamente sterilizzate.
SUCCO DI FRUTTA MELA BANANA FATTO IN CASA
-peso della frutta (quella da voi preferita) al netto degli scarti
-stesso peso di acqua (ovviamente riferita al peso della frutta pulita)
-succo di 1 limone
-fruttosio o zucchero di canna (ovviamente regolatevi secondo le vostre preferenze ,potete anche però ometterli)
Pelate la frutta, togliete gli scarti e le parti ammaccate,tagliatela a dadini
Pesatela e mettetela da parte.
In una pentola d'acciaio unite l'acqua (ovviamente anche qui potete giocare secondo le vostre preferenze:più acqua per un succo più liquido,meno acqua per un succo più denso) e lo zucchero.
Fate bollire, unite la frutta a pezzetti e fate cuocere per una decina di minuti.
Frullate tutto con il minipimer oppure se siete dotati di pazienza passate tutto al setaccio per ottenere una separazione più decisa della polpa dal succo.
Fate raffreddare e gustate!!
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Pancakes al Grano Saraceno
Una sana colazione e perchè no merenda per grandi e piccini, i pancakes al grano saraceno e succo di frutta sono molto morbidi e saporiti. Leggere il seguito
Da Fradry
CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA -
Gelato veloce al Succo di Frutta
Il gelato veloce al succo di frutta è un gelato artigianale molto semplice e soprattutto molto veloce da preparare. Due soli ingredienti: panna per dolci e succ... Leggere il seguito
Da Xxx.it
CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA -
Yogurt magro fatto in casa – denso e facilissimo senza yogurtiera
Lo ammetto. Il fatto in casa sta diventando per me una specie di ossessione. L’entusiasmo di comprare quasi esclusivamente le materie prime, di poterne sceglier... Leggere il seguito
Da Profumodicannella
CUCINA, RICETTE -
Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
Non sono neanche sicura di averle mai mangiate le merendine Yo-Yo della Motta, e a dire il vero non so nemmeno se siano ancora in commercio! Le yo-yo, le... Leggere il seguito
Da Mammarum
CUCINA -
Insalata di riso ricca e...povera!!
Quando le donne ci amano ci perdonano tutto, persino i nostri crimini...Quando non ci amano non danno credito a nulla nemmeno alle nostre virtù.. Leggere il seguito
Da Mammazan
CUCINA, RICETTE -
Hot Cross Buns (ricetta di Jamie Oliver), a lievitazione naturale
Ecco qui la ragione per cui ho fatto lo stem ginger di cui al precedente post: gli hot cross buns. E' da tanto che mi capitava di veder passare, ora su un sito... Leggere il seguito
Da Lisbeth
CUCINA, RICETTE -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
I suoi ultimi articoli
-
La Treccia al burro ovvero la mitica Butterzopf e il dottor Coca-Cola
-
Crema al cioccolato rapida e con solo tre ingredienti e raccolta firme per un referendum
-
Fettuccine alla crema di peperoni ed olive e confessioni di una blogger
-
La Torta di mele del 1956 e il vintage che ci piace!