Magazine Società

Sull’Autosole sventato un traffico di cuccioli di cani proveniente dalla Slovacchia diretti nel Napoletano

Creato il 21 dicembre 2014 da Stivalepensante @StivalePensante
Sull’Autosole sventato un traffico di cuccioli di cani proveniente dalla Slovacchia diretti nel Napoletano

Sequestrati, dalla Polizia Stradale di Bologna, 51 cuccioli di cane di varie razze e un cucciolo di gatto di razza certosino, tutti piccolissimi, di età compresa tra i due e i tre mesi, oggetto di traffico di animali da compagnia. I cuccioli, ora in affidamento al canile di Calderara di Reno, sono stati individuati, ieri, dalla Polizia sull'autostrada A1 a Pian del Voglio, nel Bolognese, all'interno di un furgone con targa slovacca e diretto a Frattaminore, nel Napoletano.

Sequestrati 51 cuccioli di cane, un traffico dalla Slovacchia al Napoletano. E' stato sventato un traffico di cuccioli sull'Autosole: cinquanta e gatti erano, infatti, diretti nel Napoletano provenienti dalla Slovacchia. Per il trasporto degli animali, sono stati denunciati a piede libero il conducente del mezzo e un passeggero, entrambi slovacchi, con l'accusa di maltrattamento di animali, uso di documenti falsi e traffico illecito internazionale di animali da compagnia.

L'operazione della Polstrada sull'Autosole. Nel dettaglio, gli uomini della Polstrada, impegnati nella gestione del traffico dovuta a un mezzo fermo in avaria sulla carreggiata dell'Autosole in direzione Firenze, hanno notato il sopraggiungere di un Fiat Ducato con targa slovacca, con aperture laterali insolite. L'anomalia ha fatto scattare il controllo del mezzo, occupato da due uomini di nazionalità slovacca, il conducente 41enne e un passeggero 38: a bordo sono stati trovati 51 cuccioli di cane di varie razze e un cucciolo di gatto di razza certosino, tutti piccolissimi, di età compresa tra i due e i tre mesi e non idonei pertanto al trasporto.

Gli animali costretti a stare in spazi angusti diversi cuccioli presentavano difficoltà respiratorie. Dalla verifica compiuta dal personale veterinario dell'Asl di Porretta Terme, è emerso come gli animali fossero trasportati in gabbie non idonee, prive di dispositivi di abbeveraggio e accompagnati da documentazione falsa. Il trasporto partito da Komarno, in Slovacchia, era diretto a Frattaminore, nel Napoletano, presso negozi di animali che presumibilmente ne avrebbero garantito la vendita nel periodo di Natale.

Gli animali sequestrati e affidati al canile di Calderara di Reno. La Procura della Repubblica di Bologna ha disposto il sequestro degli animali, dati in affidamento al canile di Calderara di Reno. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo, mentre il conducente e il passeggero, entrambi con precedenti analoghi, sono stati denunciati a piede libero per il reato di maltrattamento di animali, uso di documenti falsi e traffico illecito internazionale di animali da compagnia. Ai due sono state contestate violazioni amministrazioni specifiche per un ammontare di 13.000 euro. (ANSA)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :