Magazine Attualità

Super mamma partorisce 5 gemelli

Creato il 24 settembre 2015 da Retrò Online Magazine @retr_online

E’ successo all’ospedale Cervelli di Palermo, dove una giovane mamma 24enne ha dato alla luce cinque bambini, tre maschi e due femmine. I piccoli pesano poco più di un chilo, tranne uno che pesa 500 grammi.

Uno straordinario parto pentagemellare è avvenuto ieri pomeriggio all’ospedale Cervello di Palermo. La protagonista è Jessica Sciacca, una giovane mamma di 24 anni che ha dato alla luce, alla sua prima gravidanza, cinque bambini. I tre neonati maschi e due femmine si chiamano Giuseppe Mattia, Luigi, Giovanni, Giada e Maria Pia. Questi pesano poco più di un chilo ciascuno, tranne uno che pesa appena 500 grammi.

L’intervento con parto cesareo è stato eseguito da un’equipe medica guidata dal professore Antonio Perino, direttore dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda ospedaliera Villa Sofia-Cervello. Il parto è avvenuto prematuramente alla trentesima settimana di gravidanza. La giovane mamma dai primi di luglio era ricoverata presso l’ospedale palermitano, dove è stata costantemente sotto osservazione degli specialisti con l’utilizzo di tecniche particolari, per limitare i rischi di mortalità che in genere sono di circa 30% per singolo feto.

Neonatologia (1)

I cinque gemelli sono adesso sottoposti a monitoraggio costante da parte del personale specializzato del reparto di terapia intensiva neonatale del “Villa Sofia-Cervello”. La neomamma invece si trova in buone condizioni e resterà ancora per qualche giorno nel reparto di ostetricia.

L’ospedale Cervello di Palermo, con i suoi 1500 parti l’anno, è uno dei più “prolifici” del sud Italia per quanto riguarda nascite. Dallo scorso  gennaio è in funzione il nuovo complesso operatorio che offre la possibilità di effettuare il parto in acqua e nei prossimi mesi sarà sede del polo della Sicilia Occidentale per la procreazione medicalmente assistita.

La nascita di cinque gemelli a Palermo rappresenta un evento molto raro, infatti, un parto plurigemellare è qualcosa che accade all’incirca ogni 65 milioni di nascite nel mondo. Il penultimo infatti risale al 2007 quando Sara Tarantini diede alla vita cinque figli, tre femmine e due maschi,  all’ospedale Salesi di Ancona.

M.E.

Related Posts

AttualitàMondoNews from EarthOur Modern SocietyPari OpportunitàPrima Pagina

Putin telefona ad Elton John: incontro possibile

MedicinaOur Modern SocietyPrima PaginaSaluteScienza

Ipertensione: L’Aifa presenta il suo nuovo algoritmo terapeutico

AmbienteInformaticaNewsPrima Pagina

Alla scoperta dei borghi più belli con Google

AmbienteCinemaEventiItaliaOur Modern SocietyPiemontePrima PaginaSocietà & Cultura

Legambiente e CinemAmbiente contro l’abbandono di rifiuti


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog