Super Size? No, grazie

Creato il 10 ottobre 2012 da Hermosa @DeOrnatuMulieru
Onestamente, spero che tutte voi abbiate già visto Super Size Me.

E' un documentario del 2004, basato su un "esperimento estremo" filmato nelle sue varie tappe: un uomo perfettamente in forma che decide di mangiare, per un intero mese, solo cibo del Mac Donald's seguendo queste regole:
  • mangiare tre pasti McDonald's al giorno;
  • assaggiare almeno una volta ogni opzione dei menu McDonald's;
  • non acquistare nulla che non sia sul menu;
  • accettare di prendere il menu Super Size solo se invitato a farlo.

I risultati potranno davvero sorprendervi solo se non vi siete mai fermate a pensare cosa mangiate. Altrimenti non vi diranno niente di nuovo. Almeno, non disse niente di nuovo a me. Eppure vederlo ebbe un benefico effetto su di me: è banale da dire, ma vedere certe cose fa davvero effetto. E non sono stata la sola: dopo l'uscita del film, McDonald's ha deciso di ritirare dal mercato il menu Super Size!
Da allora ad oggi, e sono passati più di 5 anni, credo di aver mangiato in un fast food non più di 5 volte (in realtà ne ricordo tre, ma qualcosa l'avrò rimossa..).
Attenzione: non è che non abbia più mangiato hamburger. Me li sono fatti a casa, con il pane del forno del paese e la carne chianina certificata DOP.   E, nonostante tutto quello che avevo visto e imparato, fino a poche settimane fa ho continuato a riconoscere la bontà delle loro patatine (appena) fritte. 
Dico fino a poche settimane fa perchè poi ho letto - lo vedete anche nel riquadro Anobii- il libro di M. Pollan, "Il Dilemma dell'onnivoro" (che ho comprato per sbaglio nella versione per adolescenti, segnali dell'inconscio pre compleanno a go-go..). Ma questo è un altro post...  

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :