Da amante del sushi, credo di aver girato ogni ristorante giapponese di Italia e d'Europa. E' una mania. Una piacevole mania di pesce crudo e riso giapponese. Di recente ho però scoperto una cosa sconcertante. I migliori sushi man, dal punto di vista della creatività, e della capacità di mantenere intatta la tradizione pur portando sulla tavola piatti elaborati contemporaneizzati di alta qualità estetica e di gusto decisamente nuovo, sono ahimè i brasiliani.
A quanto pare il Giapponese, pur avendo dato vita alla cucina tradizionale e al sushi, rimane incastrato nelle sue origini e nel difenderle fino all'ultimo, si scorda che è possibile mantenere l'elevata qualità del piatto dal punto di vista del benessere, anche uscendo dai binari.
E' così che sushi e sashimi si fondono con sapori contemporanei creando piatti succulenti, il cui solo parlarne mi fa tornare fame anche avendo cenato meno di un'ora fa.
Nascono creazioni come le seguenti.


Fotografie di piatti di sushi contemporaneo e tradizionale offerte da The Guru Lounge Roma, il ristorante premiato nel 2008 come migliore cucina del mondo 2night.
Fonte originale: Informazione e news.