![SUSPENDED LIGHT SUSPENDED LIGHT](http://m2.paperblog.com/i/46/461917/suspended-light-L-W9L1oH.jpeg)
![SUSPENDED LIGHT SUSPENDED LIGHT](http://m2.paperblog.com/i/46/461917/suspended-light-L-1NuBL1.jpeg)
![SUSPENDED LIGHT SUSPENDED LIGHT](http://m2.paperblog.com/i/46/461917/suspended-light-L-8-7OHQ.jpeg)
![SUSPENDED LIGHT SUSPENDED LIGHT](http://m2.paperblog.com/i/46/461917/suspended-light-L-WGFj8-.jpeg)
![SUSPENDED LIGHT SUSPENDED LIGHT](http://m2.paperblog.com/i/46/461917/suspended-light-L-qtI7Wr.jpeg)
![SUSPENDED LIGHT SUSPENDED LIGHT](http://m2.paperblog.com/i/46/461917/suspended-light-L-dZvr2r.jpeg)
Luce, luce e ancora tanta luce! Credo sia una componente essenziale per creare un ambiente piacevole, sia che si tratti di quella naturale che quella artificiale! Certo che nell'ultimo caso un ruolo importante è svolto dal lampadario (e ogni sua altra declinazione possibile) non solo per la funzione ma anche come elemento d’arredo!
In ogni immagine che ho scelto, anche se non è sempre immediato, uno degli elementi in comune è la presenza di una lampada sospesa sulla superficie da illuminare, stavo proprio pensando di ingegnarmi un pò e provarne a realizzare una da sola!
Buona giornata! :)