Magazine Passione Motori

Suv Kia Sportage, dalla Korea per sosprendere

Da Chiaramarina

Suv Kia Sportage, proviamo la serie limitata “R”

Suv Kia Sportage, dalla Korea per sosprendere

La Suv Kia Sportage esce con la serie limitata e si contraddistingue rispetto alle altre Suv per la piccola lettera “R” nella calandra, nella plancia e per una targhetta sul tunnel centrale in cui è riportato il numero di produzione di questa serie limitata. Per il resto non c’è altro che faccia riconoscere questo modelle dalle altre Sportage.

Ma, a parte queste piccole sottigliezze da appassionati della casa automobilistica coreana, questo Suv Kia Sportage offre una vastissima gamma di dotazioni di serie da giustificare in toto il prezzo di quest’auto, che costa 37000 euro. Il Suv Kia Sportage è motorizzato con brillante 2000 cc con quattro cilindri in linea da ben 184 cavalli. Questo propulsore è ad iniezione diretta con turbo diesel e fa arrivare questo Suv ad una velocità massima di 195 Km/h. Non male nemmeno l’accelerazione da 0 a 100, in poco meno di 10 secondi (per la precisione 9,8).

Il Suv Kia Sportage è dotato di cambio automatico a sei rapporti ed è soprattutto questo che lo penalizza un pò su accelerazione e soprattutto ripresa. Infatti risulta piuttosto lento sia sugli scatti da fermo che nei passaggi di rapporto ed anche in modalità manuale, i tempi di risposta sono un pò lenti.

Ma i lati negativi, se così si possono definire, finiscono qui. Come dicevamo in precedenza, il Suv Kia Sportage è dotato di un allestimento di dotazioni di serie invidiabile. Abbiamo dei bei cerchi in lega da 18 pollici, i sedili in pelle ed il tetto apribile ad azionamento elettronico. Per quanto riguarda la sicurezza il Suv Kia Sportage è dotato di Cruise control, la telecamera posteriore per il parcheggio, sei airbag e l’ESP. Non sono però disponibile, nemmeno come optional, dispositivi come l’ausilio al sorpasso e al mantenimento della corsia ed il sistema contro i colpi di sonno.

La posizione di guida del Suv Kia Sportage è ergonomica, grazie alla possibilità di regolare il volante sia in altezza che in profondità. Per quanto riguarda i consumi, beh sono un pò pochini gli undici chilometri percorsi con un litro di gasolio.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :