
E’ proprio vero : la faccia furbetta c’è l’hanno già appena si svegliano…E’ incredibile sembra quasi che stiano pensando a tutte le marachelle che combineranno durante la giornata e mentalmente le stiano mettendo in ordine di priorità ! La verità è che la sveglia è un momento critico per quasi tutti i bambini, alcuni fanno i capricci, quelli un pò più grandini continuano a dormire nonostante i ripetuti richiami… E’ davvero una bella impresa ma forse, seguendo le tre semplici regolette qui sotto, potremo provare a cambiare qualcosa. A me hanno aiutato tanto, vediamole insieme

Sono davvero molto semplici :
1) Farli andare a letto presto
2) Svegliarli con dolcezza
3) Dargli il giusto tempo
Riguardo alla prima :bè è più facile da dire che da fare : tutti e dico tutti i bambini fanno storie per andare a dormire, garantito. Se sentite di quelle mamme che si vantano di mandare i bimbi a letto prestissimo e senza capricci di sorta, bè non credetele. Molto probabilmente li metteranno nel letto a guardare i cartoni fino a quanto si addormentano ( assolutamente da evitare


In linea di massima il tempo è nostro alleato ( almeno in questo ) e un bel trucchetto che avevo sentito a S.o.s. tata un pò di tempo fa, consiste nel partire dall’ora in cui di solito vanno a letto i nostri bambini e ogni sera portarli a dormire 10 minuti prima. Non so se mi sono spiegata : Mettiamo che il vostro bambino vada a letto di solito alle 22.30 e che voi vogliate portare il suo orologio biologico a farlo letteralmente crollare di stanchezza alle 21.30 . Bene ogni sera dovrete metterlo a letto 10 minuti prima, quindi la prima sera alle 22.20, la seconda alle 22.10 e così via…
E’ logico di conseguenza che un bambino deve alzarsi con una certa regolarità al mattino, non si può farlo dormire fino a quando si sveglia per conto suo e soprattutto impegnarlo durante la giornata in maniera sana e costruttiva di modo che arrivi verso sera che ha davvero esaurito le energie. Non vale un pomeriggio passato sul divano davanti alla tv o a giocare ai videogiochi, il bambino deve stare all’aria aperta, se è possibile, deve fare uno sport e se è piccolo passeggiate e pomeriggi con gli amichetti, dopo aver fatto tutti i compiti naturalmente. Vedrete in questo modo sarà davvero stanco e vorrà andare a dormire da solo.
Riguardo alla seconda : Diciamocelo non piace a nessuno svegliarsi bruscamente, è un momento delicato della giornata, soprattutto di quella di un bambino che quando dorme è perchè ha davvero esaurito tutte le energie e si deve ricaricare, nel vero senso della parola, per affrontare una nuova giornata. Essere svegliato di fretta, con toni di voce troppo alta o con modi bruschi perchè non si decide a svegliarsi…Bè diciamocelo, non piace nemmeno a noi. Mettetevi accanto a lui, piuttosto alzandovi con largo anticipo in modo da avere tutto il tempo necessario, accarezzatelo, parlategli di tutte le cose belle che lo attendono durante la giornata, chiedetegli se ricorda la fiaba della notte prima e soprattutto fategli molte coccole.
La terza regola si lega in qualche modo alla seconda : non abbiate fretta, nel loro mondo questa parola non esiste, e voi non potete e non dovete imporgliela. Piuttosto che agitarvi e agitare lui di conseguenza, mettete la sveglia molto prima ( tanto lo sapete già che essre madri comporta anche grandi sacrifici, no


A casa nostra funziona così :
Beatrice si sveglia per prima, ha un sesto senso, capisce al volo appena mi alzo per raggiungere la cucina. Come un fantasmino mi segue poco dopo, facendo capolino dalla porta e mi corre in braccio…Coccole a non finire e poi andiamo insieme a svegliare Leonardo, lei lo chiama, gli tocca i capelli e se lui non risponde sale sul lettino, gli va vicino e gli da un piccolo bacio leggero sulla guancia. E’ già una mammina, siamo pazzesche noi femmine

Lei mi guarda preoccupata ed esclama ” Nardo…nanna !” con gli occhioni che stanno per riempirsi di lacrime. Come dire : ” ho fallito mamma, non sono riuscita a svegliare il fratellino…” Tocca a me, mi siedo accanto a lui, sul lettino ( un giorno o l’altro si sfonderà


Preferisco sempre coinvolgere entrambi i miei figli nelle varie operazioni quotidiane, è anche vero che i miei bambini hanno meno di 20 mesi di differenza l’uno dall’altro, e quindi mano a mano che andiamo avanti nel tempo riescono a svolgere sempre più attività insieme e questa è una gran comodità. Mi rendo conto però, che ciò non è sempre possibile e devo dire che quando Bea era molto piccola e Leo ancora non andava all’asilo, me la sono davvero vista brutta. Sono arrivata parecchie volte a cambiare la piccola sul fasciatoio mentre, contemporaneamente Leonardo doveva fare pipì e quindi tenevo Bea con una mano e aiutavo il bambino con l’altra. Fortunatamente avevo il fasciatoio vicino al Wc ( ecco perchè consiglio di tenere, se possibile il fasciatoio in bagno

Il passo successivo è indossare i vestititi, che ho preventivamente preparato, tutte operazioni che svolgo con la massima efficenza e velocità onde evitare che mentre sto facendo indossare le mutandine al più grande, la piccola apra il bidet ( ha già imparato arghh

Generalmente questo è il momento di fare colazione e quindi ( anche in questo caso è molto probabile che io abbia già preparato il tavolo la sera prima con le tovagliette americane e le tazze capovolte sui piattini ) ma non è affatto detto, dipende molto dal grado di stravolgimento della sera prima. Tutti a tavola rigorosamente con i bavaglini e il cucchiaio in mano aspettando la pappa
