Magazine Maternità

Svezzamento: il miele

Da Chiara1977 @BimboWebnet

Svezzamento: il mieleIl miele è prodotto dalle api e le sue qualità organolettiche e nutrizionali variano secondo il tipo di pianta dalla quale proviene, dal clima, dalla sua lavorazione e dalla successiva conservazione.
Durante lo svezzamento, non è raro sentirsi consigliare di dare un poco di miele ai neonati quando piangono oppure c’è la consuetudine di immergere il cuccio nel miele.
E’ bene evitare la somministrazione di questo alimento almeno fino al compimento de primo anno di età, soprattutto per allontanare il rischio di insorgenza di allergie, per evitare lo sviluppo della carie e per non incorrere in un possibile rischio di botulismo. Il botulismo infantile, riguarda i piccoli fino ai dodici mesi e si configura come una grave patologia che può portare alla morte. I neonati, non sono ancora in grado di difendersi da questo batterio che, una volta ingerito può moltiplicarsi velocemente; ecco perché i neonati manifestano subito i sintomi di botulismo. Bisogna precisare che questo rischio dovrebbe essere minimo, perché il miele prima di essere commercializzato viene pastorizzato; il suggerimento è quello di evitare l’introduzione del miele almeno fino al primo anno d’età.
Inoltre, il miele può facilitare lo sviluppo della carie dentale nei denti da latte; la tendenza a intingere il ciuccio nel miele o a dolcificare con il miele, dovrebbe essere abbandonata perché si incorre nel rischio incrementare i batteri all’interno del cavo orale.
Inoltre, il miele può essere allergizzante, quindi soprattutto se il neonato ha problemi di allergie, è bene evitare la somministrazione di miele durante il primo anno di vita.
Quando poi il piccolo cresce il miele, soprattutto quello integrale o grezzo, diventa un alimento prezioso perché è ricco di minerali e vitamine; inoltre il miele è un ottimo dolcificante e può essere impiegato dopo sforzi fisici cioè quando si ha la necessità di recuperare energie. Il miele è indicato anche in caso di malattie da raffreddamento, come faringiti e mal di gola.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :