Magazine Libri

Sviste di percorso

Creato il 26 aprile 2012 da Fine
Sviste di percorso
Il Mercoledì diventerà la giornata delle sviste, la vecchiaia avanza e la memoria "traballa"... Dedicheremo questa giornata della settimana a presentarvi dei romanzi che ci siamo perse per strada, ma che avremmo voluto presentarvi perché secondo noi hanno un qualcosa d'interessante.Mi sembra ancora strano di essermi dimenticata di creare un'anteprima per questo romanzo. Comunque, anche se in ritardo, ve lo propongo ora approfittando delle rubrica "sviste di percorso".
Di che romanzo sto parlando??
Sviste di percorso
Titolo: Il sigillo dei BorgiaAutore: Mauro MarcialistEditore: RizzoliCollana: Narrativa ItalianaPagine: 414 Prezzo: € 18,00Uscito: Aprile del 2012
DescrizioneRoma,11 agosto 1492: una f uma t a bianca annuncia al mondo l’elezione di papa Alessandro VI, il potente cardinale Rodrigo Borgia giunto dalla Spagna con l’ambizione di conquistare, dopo il Vaticano, l’Italia intera. Da subito le spregiudicate manovre politiche del papa sembrano non risparmiare nessuno, e persino i suoi adorati figli Cesare, Juan, Lucrezia e Jofré diventano pedine di un gioco crudele, in cui si susseguono matrimoni d’interesse e alleanze pericolose. E quando le cospirazioni di Alessandro VI cominciano a esigere un prezzo sanguinoso, Cesare chiama a corte il suo vecchio compagno di studi Miguel Corella, che firmerà nel nome dei Borgia una serie di efferati crimini con la sua tagliente corda di violino. Cardinali, spie e cospiratori, chiunque tenti di ostacolare l’ascesa della famiglia si scontra fatalmente con lo spietato boia Miguel, la cui furia non risparmia neanche le cortigiane del palazzo di Santa Maria in Portico. Qui, sotto lo sguardo sprezzante di Giulia Farnese, la splendida amante del papa, si consuma anche l’amore tra la giovane cortigiana Drusilla e un Cesare Borgia ormai preda dello stesso delirio di onnipotenza del padre. Su di loro e su tutta Roma, domina incontrastato Rodrigo Borgia, che osserva il mondo conosciuto e quello appena scoperto sulle carte appese nelle sue stanze, ed è disposto a immolare anche Dio pur di diventarne il padrone assoluto.
Altri romanzi dell'autore

Sviste di percorso
Titolo: Spartaco il gladiatoreEditore: MondadoriPagine: 384Prezzo: € 19,00Uscito: Maggio 2010
Descrizione73 a.C., la rivolta per la libertà ha inizio. Non è più possibile sottrarsi alla lotta Al grido di “Io schiavo mai più!”, i gladiatori ribelli guidati da Spartaco ottengono impressionanti vittorie in tutta la penisola e ora puntano verso Roma per l’attacco finale contro i generali Pompeo e Crasso. Al racconto della rivolta, e a quello parallelo dei cruenti spettacoli nel Circo Massimo, s’intrecciano le storie del valoroso soldato Floro, di Claudia, la giovane figlia di un generale presa dall’impossibile amore per uno schiavo, e di Decio, il gladiatore che nella battaglia finale renderà irriconoscibile il corpo senza vita di Spartaco per sottrarlo all’onta del pubblico dileggio.
Sviste di percorso
Sviste di percorso
Titolo: Dove tutto bruciaEditore: PiemmeCollana: Narrativa
Serie: Linea Rossa
Pagine: 406Prezzo: E 18,00
Uscito: Febbraio 2011
Descrizione9 luglio 2006. Il campo è intonso, le bandiere sventolano, i tifosi gridano, Shakira ancheggia voluttuosamente. L’Italia aspetta, immobile. Si gioca la finale. Mentre gli sguardi di tutto il paese sono rivolti a schermi di ogni genere e dimensione, un Ducato bianco si muove indisturbato per le strade deserte di Reggio Emilia. Appena si ferma, quattro uomini coi volti coperti fanno irruzione in un casolare malconcio, con i muri insozzati dagli anni; all'interno, una quarantina di cinesi chini sui macchinari in continuo movimento. La procedura è quella di sempre: minacciare, estorcere, urlare, menare se è il caso. Sparare mai. E andarsene il prima possibile, con qualche migliaia di euro in tasca, da qualcuno che possa fornire un alibi in cambio di un bel mucchio di banconote. Qualcuno che li teme per le divise che indossano di solito. Perché sono poliziotti, e nessuno ha mai osato alzare la testa con loro. Ad attenderli al termine dei festeggiamenti, però, c’è un uomo che tutti a Reggio conoscono e che li costringe a salire sul Ducato e a mettere in moto. È il maresciallo, un pezzo grosso, uno che può cambiare le loro vite per sempre. Lui li ha studiati: sa che Romano si droga, che Flavio ha paura e che Matteo ne ha troppo poca, e potrebbe tradirli tutti da un momento all’altro. Sa anche che gli ordini li dà Giorgio, l’unico che non ha mai sbagliato un colpo. Li sta conducendo a fare uno scambio: si tratta di roba grossa, questa volta, roba che brucia. Bastano pochi istanti perché i quattro si rendano conto di aver appena attraversato il punto di non ritorno. Qui se si sbaglia non si viene declassati a guardie carcerarie. Qui si vince o si muore, e non è possibile voltarsi indietro. 


Sviste di percorso
Sviste di percorso
Titolo: Il dolore che saràEditore: AlibertiCollana: I lunaticiPagine: 160Prezzo: € 15,50Uscito: Settembre 2011

DescrizioneRiccardo, un bambino di quattro anni, muore annegato durante una vacanza. Il senso di colpa avvolge i suoi genitori che si ritrovano a combattere, ognuno a modo suo, una ferocissima battaglia contro il più grande dei dolori. Fabrizio, il padre, cerca un disperato sollievo nella sofferenza altrui, immergendosi nelle vicende tragiche che il suo lavoro gli mette di fronte ogni giorno; Manuela, la madre, si rifugia in un guscio di vuota solitudine, abusando di alcol e psicofarmaci per sostenere il peso di una tragica bugia. A raccontare il loro dramma sarà Candy. Candy è una lavatrice. Le macchie che rimuoverà dai vestiti dei protagonisti si faranno parole: sarà la voce dei loro errori, dei loro sogni infranti, dei loro deliri e delle loro speranze, in un drammatico viaggio verso l'abbandono, o forse la rinascita. Passioni, emozioni e contraddizioni si alterneranno nel cestello di Candy; sarà proprio la sua progressiva, meccanica presa di coscienza delle condizioni umane a raccontarci meglio di qualsiasi cronaca la dimensione del dolore e i motivi per cercare, nonostante tutto, di sopravvivere. 
L'autore
Sviste di percorsoMauro Marcialis (Roma, 1972) vive a Reggio Emilia. Ha pubblicato, tra gli altri romanzi, Spartaco il gladiatore (Mondadori, 2010). Sito dell'autore QUI

      

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :