Magazine Libri

Sviste di percorso "LA FAVOLOSA VITA DI HENRY N. BROWN ORSETTO CENTENARIO"

Creato il 12 settembre 2012 da Fine


Il Mercoledì diventerà la giornata delle sviste, la vecchiaia avanza e la memoria "traballa"... Dedicheremo questa giornata della settimana a presentarvi dei romanzi che ci siamo "perse per strada", ma che avremmo voluto presentarvi perché secondo noi hanno un qualcosa d'interessante.

Questa settimana i riflettori sono puntati su Henry...UN ORSETTO DI PEZZA CON UN CUORE GRANDE ATTRAVERSA L’EUROPA E LA STORIA DEL NOVECENTO PASSANDO DI MANO IN MANO. E INSEGNANDO A CHIUNQUE INCONTRI CHE L’AMORE, A VOLTE, NON HA BISOGNO DI PAROLE.
Una storia d'amore e d'amicizia lunga un secolo
Data di pubblicazione: 24 Aprile 2012Titolo: la favolosa vita di Henry N. Brown orsetto centenariotitolo originale: Die unglaubliche Geschichte des Henry N. BrownAutore: Anne Helene BubenzerEditore: Sperling e KupferPagine: 310Prezzo: 17,90€Isbn: 978882005198
Descrizione:Bath, 1921. La guerra è finita da poco, e Alice Sheridan è una ragazza triste. Il suo grande amore, William, non ha più fatto ritorno dal fronte, e la sua vita non è più quella di prima. È per questo che un giorno, all'ora del tè, Alice decide di prendere ago e filo e mettere insieme i pezzi di un nuovo amico: due bottoni per gli occhi, un batuffolo di cotone per il naso, ed ecco Henry Brown, orsetto di peluche. Un orsacchiotto diverso dagli altri: perché Alice gli ha cucito dentro un segreto. Un minuscolo segreto di metallo che lei chiama amore. Comincia così la storia di Henry, che, da allora, di amore ne ha dato e ricevuto, durante ottanta lunghi anni in cui è passato di mano in mano: la sua esistenza è stata ricca, curiosa, piena di incontri. Dovunque sia approdato, ha conquistato adulti e bambini con il suo sguardo tenero e sapiente e la sua incrollabile capacità di ascoltare. Ha visto la guerra e il suo furore, ha conosciuto le grandi città d'Europa e ha avuto moltissimi amici: dal piccolo Robert con cui condivise una spericolata infanzia parigina, a Marlene che lo regalò al fidanzato in partenza per il fronte russo, a Nina, bambina ammalata nell'Ungheria sovietica. Senza mai dimenticare la sua prima amica, che gli fece il regalo più grande. E così, oggi, Henry ci racconta la sua storia. Che è soprattutto una storia d'amore: quello che gli è stato cucito dentro il primo giorno, il filo rosso della sua lunga vita.
La favolosa storia di Henry Brown, caso editoriale in Germania, è un romanzo pieno di magia, destinato a commuovere anche il più cinico dei lettori. Perché ci insegna che l'amore, a volte, non ha bisogno di parole, cosa che spesso, nelle nostre vite frenetiche e troppo adulte, dimentichiamo.
L’AUTRICE Anne Helene Bubenzer è nata nel 1973 a Siegen, e oggi vive ad Amburgo, dove lavora come editor freelance e traduttrice. Questo è il suo primo romanzo, accolto con grande entusiasmo dalla critica e dal pubblico in Germania, in corso di pubblicazione in diversi Paesi europei.Sito dell'autrice:  http://www.anne-bubenzer.de 

Allora cosa ne pensate? Chi di voi ha già fatto il suo viaggio assieme a Henry?




Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :