![|⇨ Tagliatelle con capesante e pepe rosa al Greco di Tufo |⇨ Tagliatelle con capesante e pepe rosa al Greco di Tufo](http://m2.paperblog.com/i/272/2723549/tagliatelle-con-capesante-e-pepe-rosa-al-grec-L-OMgv4e.jpeg)
Le Tagliatelle con capesante e pepe rosa al Greco di Tufo sono un ricco ed invitante secondo piatto della cucina italiana che qui vi proponiamo secondo la filosofia del Kenwood Chef. Scopriamo cosa serve e cosa fare per poter preparare alla perfezione le Tagliatelle con capesante e pepe rosa al Greco di Tufo.
per le tagliatelle
- 600 g di mix di farine senza glutine per pasta all'uovo
- 6 uova grandi
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
per il condimento
- 20 capesante
- 2/3 zucchine romanesche
- 1 cucchiaino di pepe rosa
- 1 spicchio d'aglio
- 40 g di burro
- 20 ml di olio extravergine d'oliva
- 1 dl di Greco di Tufo
Inserite tutti gli ingredienti nella ciotola con la Frusta K e lavorate a velocità 3 finché l'impasto non comincerà a raccogliersi in una palla. Se necessario aggiungete dell'acqua, un cucchiaino alla volta, per raggiungere una consistenza elastica, morbida ma non molle.
Avvolgete l'impasto in pellicola alimentare e lasciate riposare per almeno 30'. Al termine del tempo indicato, riprendete l'impasto e lavoratelo secondo il formato di pasta prescelto.
Montate la Sfogliatrice e suddividete l'impasto in più pezzi. Infarinate una spianatoia e gli stessi rulli della sfogliatrice.
Appiattitene ciascuno con il mattarello e passatelo fra i rulli sul livello 1 a velocità 1. Ne risulterà un impasto "sfilacciato" e per niente compatto. Ripiegate i lembi esterni verso l'interno e ripassate l'impasto leggermente infarinato nella Sfogliatrice, inserendolo dalla parte sfilacciata (nel senso inverso del precedente) sempre sul livello 1 a velocità 1. Ripassate la striscia di pasta così ottenuta fra i rulli ancora sul livello 1, poi sul 2 e così via fino ad arrivare al livello 5.
Per il condimentoRicavate le tagliatelle con il Tagliapasta e lasciatele asciugare circa un'ora su un piano infarinato e coperte da un canovaccio di cotone.
Portate ad ebollizione una pentola colma di acqua salata.
Montate il Tagliaverdure a dischi con il disco per affettare fino e affettate le zucchine.
Aprite le capesante ed estraete i molluschi tagliandoli a metà per il senso dello spessore. Lavateli a fondo e lasciate scolare. Inserite il Gancio con spatola a spirale. Nella ciotola versate l'olio e l'aglio e scaldate a 100° per 3' a velocità di mescolamento in cottura 1. Unite le zucchine e cuocete per 5'. Rimuovete dalla ciotola, eliminate l'aglio e tenete in caldo dopo aver salato e pepato.
Inserite il Gancio con spatola a spirale nella ciotola, disponete il burro e sciogliete a 100° per circa 3' a velocità di mescolamento in cottura 1. Versate le capesante, il pepe rosa e un pizzico di sale e insaporite per 3' a 100°. Versate il vino e cuocete ancora per 2'. Unite le zucchine e mescolate.
Scolate le tagliatelle e versatele nella ciotola mantecando con qualche cucchiaio di acqua di cottura.