Magazine Cinema

Takumi-kun series

Da Guchippai
Takumi-kun series
Takumi-kun seriesanche qui siamo nel campo boy's love e, come al solito, in origine fu il manga. il primo film s'intitola Takumi-kun series: soshite harukaze ni sasayaite. il Takumi-kun del titolo è uno studente timido e solitario, considerato strano dai suoi compagni perchè sta sempre per i fatti suoi e non sopporta il contatto fisico con gli altri, tanto che sembra allergico agli esseri umani. all'inizio del nuovo anno scolastico, Takumi scopre di avere un nuovo compagno di stanza, ovvero Gii, il ragazzo più popolare della scuola, il quale gli dice fin da subito di essere innamorato di lui. Takumi inizialmente sta sulle sue, poi lentamente si apre sempre di più fino a capire di ricambiare i sentimenti di Gii, cosa che gli permetterà anche di superare il trauma subito alcuni anni prima quando era stato molestato sessualmente dal proprio fratello. il secondo film invece s'intitola Takumi-kun series: niji iro no garasu. all'inizio sembra che la coppia Takumi-Gii sia in crisi perchè Gii è molto interessato a uno studente del primo anno. questo scatena ovviamente la gelosia di Takumi, ma poi si scopre che Gii vuole solo fare da paraninfo per un suo amico che purtroppo è malato terminale (e che è interpretato da Takahashi Yuta). a me è piaciuto di più il primo. i film hanno subito alcuni cambiamenti nel cast; il primo Takumi infatti è interpretato da Yanagishita Tomo, mentre il secondo da Hamao Kyosuke. anche Gii ha due volti: quello di Kato Keisuke nel primo e quello di Watanabe Daisuke nel secondo. la combinazione migliore, secondo me, sarebbe stata Hamao-Kato. quest'anno è uscito anche il terzo film, che s'intitola Bibou no detail e che mantiene gli stessi attori del secondo.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog