Di questi tempi se su una tv generalista si superano i 5 milioni di spettatori è un successo e solo con la fiction la cifra si raggiunge ogni tanto. Ma quando un programma d'intrattenimento, che non è il festival di Sanremo, va oltre i 6 milioni diventa un piccolo evento. È quello che accade il venerdì sera su Rai1 con Tale e quale show. Il pubblico lo aspetta, il giorno dopo ne parla per strada e, cosa ancora più significativa, se lo va a rivedere su Youtube con visualizzazioni da record. Come fa un format tutto sommato tradizionale (lo spagnolo Tu Cara me Suena importato da Endemol), basato sulle imitazioni a fare il boom di ascolti, come ieri sera in cui è stato seguito da 6.439.000 telespettatori, sfiorando il 30% di share, (28,67%)?
«Impegno, preparazione, passione», racconta all'Ansa il conduttore Carlo Conti. Ma non basta: dentro ci sono personaggi familiari alla tv come Fabrizio Frizzi o Amadeus o Gabriele Cirilli che si trasformano e si fanno vedere come mai ti saresti aspettato. Frizzi conciato come Kekko dei Modà o come Pelù già solo per quello ti diverte, se poi vedi che il moderato-sorridente-misurato Fabrizio s'impegna davvero a fare il cantante e a lasciarsi truccare, spettinare per calarsi nella parte, non puoi ignorarlo.
Gabriele Cirilli già nella scorsa edizione ha spopolato imitando il coreano Psy, quest'anno con i Kiss si è superato, finendo pure sul sito ufficiale della band con la sua imitazione del bassista Gene Simmons. E poi Fiordaliso che omaggia Mia Martini, Kaspar Capparoni che imita Mark Knopfler dei Dire Straits, e la Lady Gaga di Silvia Salemi, Riccardo Fogli che diventa Patty Pravo, Amadeus-Fiorello, Roberta Lanfranchi che fa Sabrina Salerno.
Per Frizzi il successo da imitatore è una seconda giovinezza. «È stato coraggioso rimettermi in gioco, tirare fuori un lato forse inedito per il pubblico e in una fase un pò di pausa in attesa di rifare I soliti ignoti, quando Carlo mi ha chiesto se volevo esserci ho detto sì, convinto che mi sarei impegnato per bene. E il risultato c'è: i miei pezzi su YouTube sono a 130 mila visualizzazioni. Tale e quale mi sta dando una grande occasione», dice all'ANSA.
A lui cantare è sempre piaciuto, anni fa si diede all'operetta musicale in teatro, ma certo al rock l'ex conduttore di Europa Europa e Scommettiamo che?, per tornare agli albori, non lo associ immediatamente. E quando ieri sera si è presentato come un convinto Francesco Kekko Silvestre il pubblico lo ha seguito. Venerdì prossimo sarà Simon Le Bon dei Duran Duran: la platea è avvisata. «Ma se sarò costretto a scegliere un personaggio penso che tornerò a fare Pelù, ormai un portafortuna».
Dice 'l'operaio di Rai1' Carlo Conti, al timone tutte le sere anche dell'Eredità: «nel cast c'è equilibro, di notorietà e di voci. È stata una scelta precisa. Questo programma, alla seconda edizione dopo le 4 puntate sperimentali, ci sta dando tante soddisfazioni. C'è un grande lavoro dietro le quinte per prepararlo e divertimento puro in scena. Tutti vogliono fare bella figura, c'è una gara senza però che rovini il clima». Il personaggio più amato? «La truccatrice Rosy. In 5 ore mi fa diventare Pelù, in 3 e mezzo divento Kekko», dice Frizzi.
A guardare il programma, che invece di concludersi a fine novembre proseguirà per altre due serate, un pubblico familiare con tanti bambini e ragazzi (il 26,27% anche fra gli 8 e i 24 anni) che resta tutta la durata a seguirlo senza fare zapping. Sul finale di puntata (con la vittoria di Attilio Fontana-Rino Gaetano) lo share sfiorava il 40%; tra le 22 e le 22.30 l'ascolto era intorno ai 7 milioni (7.292.000 il picco alle 22.09).
Magazine Media e Comunicazione
Tale e Quale cult del venerdi sera: sfiora il 30% lo show di Rai1
Creato il 02 novembre 2013 da DigitalsatPossono interessarti anche questi articoli :
-
Pausa Gender – Podcast #3
Siamo sopravvissuti alla seconda puntata del podcast, ma vi ricordo che questo non vuol dire nulla perché anche Forte Forte Forte ha superato la seconda... Leggere il seguito
Da Signorponza
GOSSIP, TELEVISIONE -
Lunedi 29 Giugno sui canali Sky Cinema HD e Sky 3D
Sky Cinema HD Inserito da: Simone Rossi (Satred) Hercules - Il GuerrieroHercules, figlio di Zeus e una mortale, semidio inviso ad Era che ha compiuto 12 fatich... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
“Deepthroat Revolution” di Immanuel Casto – Ossessione della settimana #10
Immanuel Casto ha sfornato un altro capolavoro dei suoi. In attesa della sua biografia in uscita in autunno (dall’iconico titolo Tutti su di me) e del nuovo... Leggere il seguito
Da Signorponza
GOSSIP, TELEVISIONE -
Informazione, intrattenimento e cinema per l'estate di La7
Intrattenimento, informazione, cinema e serie tv. e' il palinsesto estivo di La7 al via da domani con il ritorno di 'In Onda' (fino al 5 settembre), il programm... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Domenica 28 Giugno sui canali Sky Cinema HD e Sky 3D
Sky Cinema HD Inserito da: Simone Rossi (Satred) Pane e burlesqueMonopoli, nel bel mezzo della crisi economica attuale. La fattoria di ceramiche che dava lavor... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
“Gotham 2”: Jessica Lucas sarà Tabitha Galvan
“Gotham” è pronta a scatenare i suoi Tigress il prossimo autunno.Jessica Lucas, vista di recente in Gracepoint (di Fox) ha ottenuto la parte di Tabitha Galavan... Leggere il seguito
Da Linda93
MEDIA E COMUNICAZIONE, SERIE TV
I suoi ultimi articoli
-
Partenza a tutto gas per Top Gear Italia su Sky con 723 mila spettatori medi
-
The League, su Fox Comedy (Sky) la comedy sul fantafootball con le guest star NFL
-
Calcio Estero Premium Mediaset - Programma e Telecronisti 23 - 29 Marzo
-
#IGT, continua su Tv8 e Sky Uno il viaggio nelle audizioni alla ricerca dei veri talenti