








Per saperne di più clicca qui.
ALL'ITALIA di Giacomo Leopardi...O patria mia, vedo le mura e gli archiE le colonne e i simulacri e l'ermeTorri degli avi nostri,Ma la gloria non vedo,Non vedo il lauro e il ferro ond'eran carchiI nostri padri antichi. Or fatta inerme,Nuda la fronte e nudo il petto mostri.Oimè quante ferite,Che lividor, che sangue! oh qual ti veggio,Formosissima donna! Io chiedo al cieloE al mondo: dite dite;Chi la ridusse a tale? E questo è peggio,Che di catene ha carche ambe le braccia;Sì che sparte le chiome e senza veloSiede in terra negletta e sconsolata,Nascondendo la facciaTra le ginocchia, e piange.Piangi, che ben hai donde, Italia mia,Le genti a vincer nataE nella fausta sorte e nella ria.Se fosser gli occhi tuoi due fonti vive,Mai non potrebbe il piantoAdeguarsi al tuo danno ed allo scorno;Che fosti donna, or sei povera ancella.Chi di te parla o scrive,Che, rimembrando il tuo passato vanto,Non dica: già fu grande, or non è quella?Perché, perché? dov'è la forza antica,Dove l'armi e il valore e la costanza?Chi ti discinse il brando?Chi ti tradì? qual arte o qual faticaO qual tanta possanzaValse a spogliarti il manto e l'auree bende?Come cadesti o quandoDa tanta altezza in così basso loco?Nessun pugna per te? non ti difendeNessun de' tuoi? L'armi, qua l'armi: io soloCombatterò, procomberò sol io.Dammi, o ciel, che sia focoAgl'italici petti il sangue mio.Dove sono i tuoi figli? Odo suon d'armiE di carri e di voci e di timballi:In estranie contradePugnano i tuoi figliuoli.Attendi, Italia, attendi. Io veggio, o parmi,Un fluttuar di fanti e di cavalli,E fumo e polve, e luccicar di spadeCome tra nebbia lampi.Né ti conforti? e i tremebondi lumiPiegar non soffri al dubitoso evento?A che pugna in quei campiL'itala gioventude? O numi, o numi:Pugnan per altra terra itali acciari.Oh misero colui che in guerra è spento,Non per li patrii lidi e per la piaConsorte e i figli cari,Ma da nemici altruiPer altra gente, e non può dir morendo:Alma terra natia,La vita che mi desti ecco ti rendo.Oh venturose e care e benedetteL'antiche età, che a mortePer la patria correan le genti a squadre;E voi sempre onorate e gloriose,O tessaliche strette,Dove la Persia e il fato assai men forteFu di poch'alme franche e generose!Io credo che le piante e i sassi e l'ondaE le montagne vostre al passeggereCon indistinta voceNarrin siccome tutta quella spondaCoprìr le invitte schiereDe' corpi ch'alla Grecia eran devoti.Allor, vile e feroce,Serse per l'Ellesponto si fuggia,Fatto ludibrio agli ultimi nepoti;E sul colle d'Antela, ove morendoSi sottrasse da morte il santo stuolo,Simonide salia,Guardando l'etra e la marina e il suolo.E di lacrime sparso ambe le guance,E il petto ansante, e vacillante il piede,Toglieasi in man la lira:Beatissimi voi,Ch'offriste il petto alle nemiche lancePer amor di costei ch'al Sol vi diede;Voi che la Grecia cole, e il mondo ammira.Nell'armi e ne' perigliQual tanto amor le giovanette menti,Qual nell'acerbo fato amor vi trasse?Come sì lieta, o figli,L'ora estrema vi parve, onde ridentiCorreste al passo lacrimoso e duro?Parea ch'a danza e non a morte andasseCiascun de' vostri, o a splendido convito:Ma v'attendea lo scuroTartaro, e l'onda morta;Né le spose vi foro o i figli accantoQuando su l'aspro litoSenza baci moriste e senza pianto.Ma non senza de' Persi orrida penaEd immortale angoscia.Come lion di tori entro una mandraOr salta a quello in tergo e sì gli scavaCon le zanne la schiena,Or questo fianco addenta or quella cosciaTal fra le Perse torme infuriavaL'ira de' greci petti e la virtute.Ve' cavalli supini e cavalieri;Vedi intralciare ai vintiLa fuga i carri e le tende caduteE correr fra' primieriPallido e scapigliato esso tiranno;Ve' come infusi e tintiDel barbarico sangue i greci eroi,Cagione ai Persi d'infinito affanno,A poco a poco vinti dalle piaghe,L'un sopra l'altro cade. Oh viva, oh viva:Beatissimi voiMentre nel mondo si favelli o scriva.Prima divelte, in mar precipitando,Spente nell'imo strideran le stelle,Che la memoria e il vostroAmor trascorra o scemi.La vostra tomba è un'ara; e qua mostrandoVerran le madri ai parvoli le belleOrme del vostro sangue. Ecco io mi prostro,O benedetti, al suolo,E bacio questi sassi e queste zolle,Che fien lodate e chiare eternamenteDall'uno all'altro polo.Deh foss'io pur con voi qui sotto, e molleFosse del sangue mio quest'alma terra.Che se il fato è diverso, e non consenteCh'io per la Grecia i moribondi lumiChiuda prostrato in guerra,Così la verecondaFama del vostro vate appo i futuriPossa, volendo i numi,Tanto durar quanto la vostra duri.