Magazine Cucina

Tartara con rucola e pomodoro

Da Piac3r

Tartara con rucola e pomodoroLa bistecca alla tartara (conosciuta anche come carne alla tartara o più semplicemente come tartara o tartare) è un piatto a base di carne bovina o equina macinata o finemente tritata e consumata cruda. Il nome deriva dalla leggenda secondo la quale il popolo nomade dei tartari, originario dell’Asia centrale, non avendo tempo per cucinare, poneva la carne sotto le selle dei propri cavalli per trovarla ammorbidita al momento del pasto.

La bistecca alla tartara si diffuse nella Russia Zarista e fu molto apprezzata dai marinai di Amburgo. È probabilmente l’antenata dei moderni hamburger.

Attenzione, a causa della mancata cottura questo piatto ha probabilità maggiori di essere contaminato da batteri e parassiti, quindi se volete assaggiarla e/o realizzarla assicuratevi che si tratti di carne di prima scelta che abbia passato tutti i controlli igienico sanitari previsti dalla legge.

Ingredienti per 4 persone:

fesa di vitello tritata 400 g,
2 mazzetti di rucola,
4 grossi pomodori maturi e sodi,
2 cipollotti freschi,
aceto balsamico,
olio, sale e pepe q.b.

Procedimento:

Tritate la rucola lavata e mondata, unitevi la fesa di vitello tritata, salate, pepate e mescolate accuratamente. Dividete a metà due pomodori dopo averli lavati, eliminate i semi, quindi tagliateli a dadini. Affettate i pomodori rimanenti. Mondate, lavate e tritate i cipollotti e uniteli alla dadolata di pomodoro, salate, pepate e condite con un paio di cucchiai di aceto balsamico e quattro, cinque cucchiaiate di olio. Suddividete la tartara di vitello alla rucola in quattro piatti che avrete decorato con le fettine di pomodoro, scavate al centro della cupoletta di carne una buchetta e disponetevi la dadolata di pomodori e cipollotti.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog