Magazine Cucina

Tartellette Sablée al Cacao con Crema di Latte alle Pesche

Da Pixel3v

Tartellette Sablée al Cacao con Crema di Latte alle Pesche

Nonostante il caldo, ormai avrete capito che accendere il forno non mi costa poi così tanto sacrificio... Per voi questo ed altro! E così, questo mese, per l'appuntamento ormai fisso a base di cioccolato, ho pensato a queste Tartellette Sablée al Cacao con Crema di Latte alle Pesche ... Preparate da un paio di settimane, ho poi scoperto di non avere avuto un'idea così originale ( Alexandra sa di che parlo)... Ma io ve la propongo lo stesso 😉 E se non avete voglia di accendere il forno per le tartellette, preparate solo la crema e servitela in dei bicchierini... Avrà successo lo stesso!

Tartellette Sablée al Cacao con Crema di Latte alle Pesche

200 gr. di farina 00 + quella per gli stampini
60 gr. di fruttosio (o 75 gr. di zucchero)
30 gr. di cacao amaro
1 pizzico di sale
80 gr. di burro + quello per gli stampini
2 tuorli
2-3 cucchiai di acqua fredda
200 ml di latte intero
20 gr. di maizena
55 gr. di fruttosio (o 60 gr. di zucchero)
3 pesche mature (peso lordo 250 gr.) + 1 meno matura per la decorazione

PREPARAZIONE
Setacciate la farina con lo zucchero, il cacao ed il sale; unite il burro a tocchetti e lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto bricioloso. Aggiungete i tuorli e, in ultimo, l'acqua fino ad ottenere la giusta consistenza (la pasta dovrà risultare liscia ed omogenea), quindi formate una palla, avvolgetela con la pellicola e lasciatela riposare in frigo per una mezz'ora.
Mentre la pasta sablée riposa, preparate la crema: scaldate il latte in un pentolino tenendone da parte ½ tazzina; a parte, setacciate la maizena con 45 gr. di fruttosio (o 50 gr. di zucchero) unendo il restante latte in modo da far sciogliere la maizena. Unite questo composto al latte caldo, a fuoco spento, mescolate bene con una frusta e rimettete il pentolino sul fuoco portando ad ebollizione; spengete il fuoco non appena la crema inizia ad addensarsi. A questo punto trasferite la crema in una ciotola e ponetela in frigo a raffreddare, coperta con della pellicola. Mentre la crema raffredda, sbucciate le pesche mature, tagliatele a tocchetti eliminando il nocciolo e frullatele al mixer assieme ai restanti 10 gr. di fruttosio (o 10 gr. di zucchero). Quando la crema di latte sarà raffreddata, amalgamatevi bene la purea di pesche fino ad ottenere una crema morbida e vellutata (se fosse necessario, aiutatevi con le fruste elettriche). Conservate la crema alle pesche in frigo.
Tirate fuori dal frigo la pasta sablée e stendetela il più sottile possibile su di un piano di lavoro infarinato; imburrate e infarinate gli stampini e ritagliate dalla pasta dei dischetti delle dimensioni degli stampini, coi quali andrete a rivestirli. A questo punto adagiate sulla pasta dei dischi di carta da forno e ponete sul fondo di essi dei legumi secchi o comunque dei pesi, per far sì che il fondo non si gonfi, quindi infornate nel forno già caldo a 180° C e cuocete in bianco per 10 minuti; eliminate i pesi e cuocete ancora 5 minuti, sfornate e fate raffreddare prima di sformare i cestini.
Quando le tartellette saranno fredde, riempitele con la crema preparata (più o meno una cucchiaiata in ognuna); affettate la pesca rimasta e decoratevi la superficie di ciascuna tartelletta. Servite le vostre tartellette fredde e conservatele in frigo.

Tartellette Sablée al Cacao con Crema di Latte alle Pesche
Tartellette Sablée al Cacao con Crema di Latte alle Pesche

Con questa ricetta partecipo alla raccolta/staffetta organizzata da varie foodbloggers: il tema costante è il cioccolato, abbinato ogni mese ad un ingrediente diverso. Questo mese si tratta di Cioccolato e... Pesche, e la referente è Anna di In The Mood For Pies!

Tartellette Sablée al Cacao con Crema di Latte alle Pesche

Tag: cacao, cestini, cestini sablée, crema, crema alla pesca, crema di latte, pesca, sablée al cacao, tartellette, tartellette alle pesche, tartellette sablée


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog