Magazine Sport

Tennis: Open BNL 2015, al Monviso avanzano le prime teste di serie

Creato il 12 marzo 2015 da Sportduepuntozero

tennis - Lorenzo SonegoProgramma fitto e incalzante al Monviso Sporting Club, nel giovedì del torneo Open BNL 2015 dedicato ai sedicesimi di finale. La giornata odierna, che ha visto l’ingresso nella competizione delle prime otto teste di serie del tabellone, è partita alle 10. Il primo incontro a concludersi è stato quello tra Gabriele Moghini e Giorgio De Rossi, deciso a favore di quest’ultimo con il punteggio di 6-4 6-2. Accede agli ottavi di finale anche Matteo Accatino, a segno con un doppio 7-5 contro Nicolas Compagnucci. Più combattuto di quanto dica il 6-3 6-3 finale l’incontro tra Alberto Sibona, maestro del circolo Le Pleiadi di Moncalieri, e Manfred Fellin, classe 1997. Tre break consecutivi in apertura, poi il 3-1 firmato Sibona, immediatamente riacchiappato dal giovane avversario. Partita piacevole e caratterizzata dal gioco aggressivo da fondo campo di entrambi i giocatori, dotati di un bel rovescio a una mano; qualche errore di troppo di Fellin, che consegna il primo set 6-3.

Il 18enne accusa il colpo, si innervosisce e parte male anche nella seconda frazione, cedendo i primi 3 game (2 break). Ma con un paio di diritti vincenti accorcia sul 3-1 e rimonta fino al 3-3. Adesso è Sibona a prendersela con sé stesso, per qualche errore di troppo e per aver rimesso in discussione un confronto che sembrava concluso. Il 23enne delle Pleiadi riprende però il controllo e con tre giochi consecutivi si guadagna l’accesso agli ottavi. “Le palle sono velocissime e ho impiegato un attimo ad abituarmi” il commento del vincitore, “all’inizio lui non ha servito benissimo ma io non ne ho approfittato appieno. E nel secondo set, dopo un buon avvio, l’ho rimesso in partita sbagliando alcuni colpi”.

Alberto Sibona, che due anni fa ha vinto questo torneo accedendo alle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia, affronterà il toscano numero 4 del tabellone Davide Della Tommasina, che con due tie break ha superato Lorenzo Cannella: “sono cresciuto con lui e ci conosciamo a memoria quindi credo che sarà una bella sfida” spiega, “il Master è un sogno, giocare al Foro Italico è semplicemente spettacolare, i giocatori sono al centro dell’attenzione e tutti sono a loro disposizione; un’occasione unica”.

Non hanno tradito le attese i primi tre giocatori del seeding. Alberto Giraudo, numero 1, ha piegato senza affanni (6-1 6-1) Tommaso Lago. Domani troverà De Rossi: “Non lo conosco” ha detto, “ma cercherò di giocare come oggi, scambiando poco e attaccando la rete ogni volta che mi sarà possibile”. “D’altra parte” ha aggiunto con una battuta, “lo fanno i grandi come Federer andando avanti con l’età. Dopo l’Open BNL vedrò cosa fare; mi piacerebbe molto avere una wild card per le qualificazioni del Challenger che si giocherà qui a fine aprile”.

Avanza anche la testa di serie numero 2 Lorenzo Sonego (foto), 3-6 6-1 6-3 contro Luca Giacomini. Più difficoltà del previsto per il giovane talento del tennis italiano, a causa di un virus intestinale che lo ha già colpito tre volte in stagione e che lo ha costretto alcuni giorni fa ad un breve ricovero in ospedale per accertamenti, oltre che a un’attività ridotta negli ultimi giorni. “L’ha differenza l’ha fatta la testa perché i colpi non c’erano” ha dichiarato dopo la stretta di mano, “vedremo domani contro Accatino, che ho già affrontato una volta circa un anno fa”.

Passaggio agli ottavi anche per l’argentino Cristian Camillo Rodriguez Sanchez, terzo giocatore del draw, 6-2 6-0 su Christian Perinti; per Andrea Turco, 6-2 6-0 su Andrea Alviano; Andrea Fava, 7-6 6-3 su Alberto Comasco; Francesco Moncagatto, 6-0 6-1 Fabrizio Cavestro; Andrea Marra, che in vantaggio 6-4 3-0 ha approfittato del ritiro di Andrea Camurri. Domani, come detto, spazio agli ottavi dell’Open BNL, a partire dalle 13.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :