Magazine Attualità

Terra dei fuochi: si preparara l’Esercito

Creato il 21 febbraio 2014 da Retrò Online Magazine @retr_online
Terra dei fuochi: si preparara l’Esercito feb 21, 2014    Scritto da Michele Carlotti    Attualità, Cronaca 0

Terra dei fuochi: si preparara l’Esercito

L’Esercito è pronto ad intervenire per contrastare gli incendi e lo sversamento abusivo di rifiuti nella cosiddetta Terra dei Fuochi, situata a ridosso delle province di Caserta e Napoli.

“Rescue Bugle”, la simulazione che ha visto impegnati, presso l’area addestrativa di Persano (Salerno), circa 360 soldati della brigata bersaglieri “Garibaldi” si è conclusa in data odierna, un intervento sul campo è il passo successivo.

Durante l’esercitazione sono stati simulati diversi scenari d’impiego, che vanno dal ritrovamento di un fusto con sostanze nocive, all’incendio di materiale potenzialmente tossico, dall’individuazione di persone sospette fino alla bonifica di aree eventualmente contaminate. Sono inoltre state verificate le procedure per le operazioni di controllo del territorio e di contrasto a fenomeni correlati a contaminazioni ambientali di varia natura nel contesto della Terra dei fuochi.

Oltre alla già citatata Brigata Bersaglieri “Garibaldi” , all’operazione hanno preso parte unità specializzate dell’Esercito quali: i nuclei per il controllo radiologico, chimico e biologico del 7 Reggimento difesa NBC (nucleare batteriologico chimico), personale del 41 Reggimento SORAO che ha impiegato piccoli droni (RAVEN) per la sorveglianza del territorio, team specializzati nella comunicazione operativa del 28 Reggimento “Pavia” di Pesaro ed assetti specialistici del genio.

All’interno della base di Persano, inoltre, è stata allestita una sala operativa capace di seguire ciò che avviene nel territorio, anche grazie all’utilizzo di apparecchiature radar, di droni, e di strumentazioni visivo-termiche in grado di individuare principi di incendi anche durante le ore notturne.

In campo sono quindi pronti a scendere militari ad alta specializzazione, dotati di apparecchiature sofisticate. Infine, sempre in un contesto di controllo e messa in sicurezza del territorio, sono state addestrate pattuglie di specialisti: “gli uomini invisibili”. Elementi speciali, in grado di mimetizzarsi nella vegetazione, o semplicemente in aree periferiche, e dare immediatamente l’allarme in caso di necessità.

‘Grazie alle capacità duali delle proprie unità, l’esercito, oltre all’impegno operativo nelle missioni all’estero – si sottolinea – è in grado è d’intervenire nei casi di pubbliche calamità ed utilità, in ogni momento, su tutto il territorio italiano a supporto della comunità nazionale”


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :