Magazine Internet
Qualche tempo fa al TG5 è andato in onda un servizio contro la nota Wikipedia . Pur non essendo un fan sfegatato ed incondizionato di questa enciclopedia "libera e democratica" vorrei mettere alcuni puntini sulle i in relazione da quanto detto durante il telegiornale. Se proprio vogliamo dare contro alla Wikipedia, uno dei maggiori e più riusciti strumenti partecipativi, possiamo farlo in relazione all'appiattimento culturale che può venirne fuori. Non penso sia però un grandissimo pericolo. Andiamo ad analizzare quanto detto nel servizio:
- si trovano errori nelle pagine (quali?) che non possono essere corretti (immadiatamente magari)
E' normale vista la grandissima mole di dati che nell'enciclopedia possano capitare degli errori. Ciò che non viene detto nel servizio è che questi errori sono presenti anche nelle più famose enciclopedia cartecee (magari a pagamento). Secondo una studio condotto da Nature nel 2005 Wikipedia aveva una media errori per voce pari a 3,86 contro i 2,92 dell'Enciclopedia Britannica. Un'altra cosa che il TG5 volutamente non ci dicono è che non tutte le voci, possono venire corrette o cambiate all'istante, ma devono comunque entrare in un iter che ne garantisca la validità. Del resto la natura democratica di Wikipedia non è cristallina al 100% (per fortuna direi) ed è costituita piramidalmente. In poche parole non può passare il primo iraniano che capita ed eliminare la voce Isreale. Inoltre mentre una modifica su Wikipedia avviene ed avviene in modo relativamente veloce, una modifica sulla Treccani, se avviene, è visibile o nell'errata corrige o nella prossima edizione.
- chiunque può accedervi, modificare ed inserire notizie
Come detto sopra, non è così semplice, non si sta parlando di Anrchopedia. La partecipazione è garantita a tutti, ma alla base della struttura c'è un controllo ed una scala gerarchica. Inoltre ci sono voci e voci, non tutte sono uguali.
- fa finta di essere libera, ma intanto chiede allgi italiani una piccola donazione
Fa finta? E' libera! Il fatto che venga chiesta una donazione, non significa che necessariamente questa debba essere fatta. Io non ho pagato e possono usufruirne ugualmente. Per al treccani magari no. O pago, o pago. Libera poi magari significa anche garante di libertà: gli articoli possono essere copiati e riportati altrove, essere letti da qualsiasi luogo mi trovi, avere contenuti impensabili per le normali enciclopedia, magari aggiornati in tempo reale.
- peccato che non sia libera, visto che basta provare a modificare alcuni profili e scoprire e che giudizi, commenti e dati storici non sono modificabili.
Ma come, prima caro giornalista, dicevi che tutti potevano incondizionatamente modificare qualunque cosa ed ora hai scoperto che se volevi cambiare la data di nascita di Napoleone non puoi farlo?
-Alla fine è sempre meglio la vecchia cara enciclopedia
Eh sì, soprattutto se una che fa da sponsor al tg5
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Naughty Dog starebbe lavorando a The Last of Us 2
Il condizionale è d’obbligo ma la fonte potrebbe essere davvero attendibile. Nolan North, il doppiatore di Nathan Drake in Uncharted, ha infatti detto in... Leggere il seguito
Da Edoedo77
TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI -
Shadow of the Beast, Heavy Spectrum ci mostra il video dell’E3 e parla del...
L’E3 2015 si è chiuso da poco più di una settimana ma continuano ad arrivare dettagli e novità “postume”.Sul PlayStation Blog italiano Sony parla di Shadow of... Leggere il seguito
Da Edoedo77
TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI -
I 10 giochi VR che hanno conquistato l’E3
All'ultimo E3, la VR è senza dubbio stata una delle grandi protagoniste. Dopo anni di tech demo, finalmente la tecnologia, principalmente grazie a Oculus Rift, ... Leggere il seguito
Da Oculusriftitalia
TECNOLOGIA -
Persona 4: Dancing All Night arriva in Europa in autunno su PS Vita
NIS America annuncia che il gioco musicale, Persona 4: Dancing All Night, arriverà in Europa in autunno per PlayStation Vita con un numero limitato di “Disco... Leggere il seguito
Da Edoedo77
TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI -
Take-Two ha registrato una serie di domini internet inerenti Mafia III: un...
Guarda chi si rivede È da parecchio tempo che non si parla di Mafia III, con le voci di corridoio che emergono di tanto in tanto ma che negli ultimi mesi sono... Leggere il seguito
Da Intrattenimento
TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI -
L'ultima battaglia del Cavaliere Oscuro - Speciale - PC
A una settimana dall'uscita e dopo la rimozione dagli store, facciamo il punto sulla versione PC di Batman: Arkham Knight Che qualcosa fosse andato storto era... Leggere il seguito
Da Intrattenimento
TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI