![TGS Summer 2013 – Diario del 10.07 Royal Observatory, Greenwich](http://m2.paperblog.com/i/187/1878352/tgs-summer-2013-diario-del-1007-L-KptbQ5.jpeg)
Royal Observatory, Greenwich
Siamo già giunti a metà settimana (il tempo vola un po’ troppo in fretta! Ma quando ci si diverte, è sempre così!) e questa mattina le lezioni sono già iniziate in tutti e quattro i centri: Coulsdon, Caterham, Tonbridge e Tunbridge Wells, ma questo pomeriggio ci sono due importanti gite per due dei quattro gruppi: andiamo a curiosare dove andranno oggi i nostri ragazzi.
A Coulsdon, dopo il pranzo, si prenderà il treno in direzione Greenwich, borgo della città di Londra lungo il Tamigi, zona nota in particolare per la sua antica tradizione marittima e per essere sede dell’Osservatorio Reale dove passa il Meridiano Fondamentale che divide l’emisfero occidentale da quello orientale. E i nostri ragazzi potranno ammirarlo e farci una foto a cavallo, un piede da una parte e uno dall’altra, così da essere in due fusi orari differenti nello stesso momento! Poi, per sentirsi moderni avventurieri dei mari, a Greenwich potranno anche vedere la nave Cutty Sark, un clipper inglese varato nel 1869, orgoglio della marina britannica (vedi il post “TGS Eurogroup in gita a Greenwich!“).
Per i ragazzi di Caterham è, invece, prevista una gita in corriera a Canterbury per visitare la città e la sua bellissima cattedrale normanna, una delle più antiche e conosciute chiese cristiane d’Inghilterra. Nel 1170 quattro sicari vi uccisero l’arcivescovo Tommaso Becket che fu presto canonizzato perché gli furono attribuiti poteri miracolosi, fu così che immense schiere di pellegrini cominciarono ad affluire in città. I famosissimi Racconti di Canterbury, scritti nel XIV secolo da Geoffrey Chaucer, narrano proprio il viaggio di un gruppo di pellegrini da Londra al santuario di Tommaso Becket. Non sarà proprio lo stesso percorso che percorreranno i ragazzi ma un po’ pellegrini potranno sentirsi anche loro. A Tonbridge e Tunbridge Wells invece si passerà il pomeriggio in compagnia al parco, con attività e giochi e mentre a Tonbridge si concluderà la serata in famiglia, a Tunbridge Wells ci sarà l’atteso Welcome Meeting con le famiglie. E’ un momento per conoscersi e chiacchierare assieme, ma non solo. I ragazzi assieme ai leader avranno preparato qualche gioco speciale per stare tutti in compagnia.Manuela
Live update da TONBRIDGE