
Ne consiglio caldamente la visione a tutti, sperando in un bel passa parola. In questa ora e mezza di filmato l'essere umano viene descritto come l'essere vivente più dotato a livello intellettuale. Facendo un passo indietro, e osservando l'uomo ricoperto di peli e con una clava in mano, nessuno avrebbe mai scommesso che sarebbe sopravvissuto a tutti quei voraci predatori. Invece, eccoci qui. Secondo alcuni, la nostra vera forza è stata la capacità di elaborare il concetto di "futuro". Così, mentre tutte le altre specie si limitavano a vivere il quotidiano, noi siamo stati in grado di progettare. Dunque, il nostro cervello, le nostre grandi attitudini ad osservare, comprendere, elaborare ci ha permesso di arrivare fin dove siamo adesso. La domanda, però, è proprio questa. Dove siamo adesso? Con le premesse che abbiamo posto, ovvero, essere sopravvissuti grazie al cervello, dovremmo essere in una sorta di Eden. Un sistema dove uomo e natura convivono in armonia ed equilibrio. Non è affatto così. L'uomo con tutto il suo cervello ha portato il pianeta sull'orlo del baratro. Non trovate curioso che siamo l'unica specie sulla terra che produce rifiuti tossici? Siamo arrivati ad un punto tale che, osservando la terra da esterni, sembriamo un microrganismo che sta infestando il pianeta. E' assurdo pensare che siamo tanto preoccupati di curare malattie che ci uccidono, mentre facciamo il nulla assoluto per preservare il nostro ambiente. Una veloce riflessione su corsi e ricorsi storici, fa intendere che da sempre l'estinzione di una specie fa parte del ciclo naturale. Di questo passo, i prossimi ad estinguerci potremmo essere noi. Pazienza. La vita ha dimostrato di essere in grado di continuare, magari sottoforma di batteri o organismi più o meno evoluti. La cosa grave è che la nostra eventuale estinzione, è stata preceduta da tante altre, nel mondo della flora e della fauna, e la causa di queste estinzioni è totalmente nostra. Siamo in una situazione molto grave, e un dato indicativo di questo stato di cose può essere un piccolo esperimento, che faccio qui di seguito. Osserva la foto qui sotto e rispondi a queste due domande. Che logo è quello a sinistra? Che foglia è quella a destra?
