set 30 2012
![living earth The App of the Week : Living Earth, un modo diverso di vedere le previsioni del tempo su iPad](http://m2.paperblog.com/i/140/1400740/the-app-of-the-week-living-earth-un-modo-dive-L-MGRDar.jpeg)
Quello delle previsioni del tempo è uno dei settori più affollati del già affollatissimo App Store. Merito – o colpa – dell’applicazione nativa iOS, presente solo su iPhone e non su iPad, e comunque parecchio scarsa. A poco è servita la rispolverata data da iOS 5 lo scorso anno, che l’ha integrata nel Notification Center e ha aggiunto qualche dettaglio in più. Il meteo di iOS 6 è ancora un’incognita: vedremo se cambia qualcosa o continuerà a fare previsioni inaffidabili.
![The App of the Week : Living Earth, un modo diverso di vedere le previsioni del tempo su iPad The App of the Week : Living Earth, un modo diverso di vedere le previsioni del tempo su iPad](http://m2.paperblog.com/i/140/1400740/the-app-of-the-week-living-earth-un-modo-dive-L-kkuxFe.jpeg)
Su iPhone come su iPad, la strategia delle app è quasi sempre la stessa: trovare visualizzazioni più accattivanti di temperatura e previsioni. Forma e non contenuto: spesso, in passato si sono viste applicazioni molto belle, ma che attingevano a fonti non attendibilissime, o addirittura contrastanti nella stessa app, che prevedeva una tempo in una sezione e un tempo in un’altra. Su iPad questa attenzione alla forma e alle interfacce è ancora più accentuata: viene meno l’urgenza dell’informazione – tipica da telefonino in tasca – e c’è da sfruttare uno schermo più grande. Living Earth Hd è un ottimo esempio di soluzione a questo dilemma.
![ScreenHunter_7 The App of the Week : Living Earth, un modo diverso di vedere le previsioni del tempo su iPad](http://m2.paperblog.com/i/140/1400740/the-app-of-the-week-living-earth-un-modo-dive-L-krsdsh.jpeg)
L’app è universale, ma è su iPad che dà il suo meglio. Il centro dell’applicazione è una rappresentazione in tre dimensioni del globo terrestre e delle sue attuali condizioni meteo, viste dallo spazio. Tocchi due volte lo schermo, e l’app trova dove sei, ti mostra le nuvole sopra di te. Uno swipe e la terra inizia a ruotare sotto il tuo dito. Non troppo originale, ma molto efficace e d’effetto. La visualizzazione del globo può essere modificata mostrando temperature (anche minime e massime), umidità, venti – attuali e previsti. Un tasto identifica le attuali tempeste e vi mostra la posizione. Poi certo, sì, una tendina rivela le previsioni – ora per ora nel corso della giornata e complessive nei prossimi giorni – temperature, venti, albe e tramonti.
![ScreenHunter_6 The App of the Week : Living Earth, un modo diverso di vedere le previsioni del tempo su iPad](http://m2.paperblog.com/i/140/1400740/the-app-of-the-week-living-earth-un-modo-dive-L-YCVnKV.jpeg)
La scelta di Living Earth Hd è l’arricchimento visivo e informativo delle previsioni e dello stato attuale meterologico – all’opposto di quelle app che invece, e soprattutto su iPhone – fanno del minimalismo assoluto la scelta. Nel suo campo, Living Earth è una delle più belle applicazioni che si trovino su App Store.
![ScreenHunter_3 The App of the Week : Living Earth, un modo diverso di vedere le previsioni del tempo su iPad](http://m2.paperblog.com/i/140/1400740/the-app-of-the-week-living-earth-un-modo-dive-L-756Vfy.jpeg)
Caratteristiche Piattaforma: iPhone / iPad (versione Hd, testata)
Genere: Metereologia
Produttore: Radiant Labs
By Saviowd • NOVITA', THE BEST APP OF THE WEEK • • Tags: app of the week, leaving heath, the best app. app store