![The Homecoming of Beorhtnoth di Tolkien, edizione speciale in 300 copie per i 1000 anni della Battaglia di Maldon The Homecoming of Beorhtnoth di Tolkien, edizione speciale in 300 copie per i 1000 anni della Battaglia di Maldon](http://m2.paperblog.com/i/280/2805694/the-homecoming-of-beorhtnoth-di-tolkien-edizi-L-atUMyJ.jpeg)
The Homecoming of Beorhtnothdi J.R.R. TolkienAnglo-Saxon BooksPinner, Middlesex1° ed. 1991, pp. 28Brossurata
![The Homecoming of Beorhtnoth di Tolkien, edizione speciale in 300 copie per i 1000 anni della Battaglia di Maldon The Homecoming of Beorhtnoth di Tolkien, edizione speciale in 300 copie per i 1000 anni della Battaglia di Maldon](http://m2.paperblog.com/i/280/2805694/the-homecoming-of-beorhtnoth-di-tolkien-edizi-L-Q1rpSk.jpeg)
NoteSi tratta di una particolare edizione molto difficile da trovare in quanto pubblicato in occasione del Millesimo anniversario della famosa Battaglia di Maldon, lo scontro tra inglesi e vichinghi avvenuto il 10 agosto 991 nei pressi di Maldon (Essex, Inghilterra) e che ispirò il celebre poema medievale omonimo (è sopravvissuto un frammento di 325 righe, scritto in anglosassone), in edizione speciale e numerata in sole 300 copie.
La presente copia è la numero
116/300.![The Homecoming of Beorhtnoth di Tolkien, edizione speciale in 300 copie per i 1000 anni della Battaglia di Maldon The Homecoming of Beorhtnoth di Tolkien, edizione speciale in 300 copie per i 1000 anni della Battaglia di Maldon](http://m2.paperblog.com/i/280/2805694/the-homecoming-of-beorhtnoth-di-tolkien-edizi-L-XzRjKC.jpeg)
Info
La storia narrata in quest'opera di Tolkien è ambientata nelle tarde ore del giorno successivo alla Battaglia di Maldon e si propone come un epilogo alla Battaglia: Torhthelm e Tìdwald, due messi dell'abate di Ely (inviati per recuperare il cadavere del conte inglese Beorhtnoth - o Byrhtnoth -), dialogano mentre esaminano le salme dei caduti al lume di una lanterna.
![The Homecoming of Beorhtnoth di Tolkien, edizione speciale in 300 copie per i 1000 anni della Battaglia di Maldon The Homecoming of Beorhtnoth di Tolkien, edizione speciale in 300 copie per i 1000 anni della Battaglia di Maldon](http://m2.paperblog.com/i/280/2805694/the-homecoming-of-beorhtnoth-di-tolkien-edizi-L-XQRIli.jpeg)
Storia
Il testo appare per la prima volta nel 1953 nel sesto volume della nuova serie di «Essays and Studies» curata da Geoffrey Bullough per la English Association. All’interno l’Ofermod e Beorhtnoth's Death, due saggi pubblicati con il poema The Homecoming of Beorhtnoth, Beorhthelm's Son da pagina 1 a pagina 18.
![The Homecoming of Beorhtnoth di Tolkien, edizione speciale in 300 copie per i 1000 anni della Battaglia di Maldon The Homecoming of Beorhtnoth di Tolkien, edizione speciale in 300 copie per i 1000 anni della Battaglia di Maldon](http://m2.paperblog.com/i/280/2805694/the-homecoming-of-beorhtnoth-di-tolkien-edizi-L-5eNV1a.jpeg)
La posizione dei critici
Importanti critici letterari concordano sul fatto che "Homecoming" è in realtà una critica pungente di Tolkien all'ethos eroico del nord. Ad esempio, utilizzando le bozze originali di Tolkien di "Homecoming", Thomas Honegger rivela che Tolkien era in particolar modo interessato a posizionare l’orgoglio di Beorhtnoth in una luce totalmente negativa [Honegger, Thomas (2007). "The Homecoming of Beorhtnoth: Philology and the Literary Muse". Tolkien Studies 4.1: 189–99]. George Clark sottolinea anche che la rielaborazione di Tolkien dellaBattaglia di Maldon, nello specifico "punisce” Beorhtnoth per il suo orgoglio e in generale critica gli ideali eroici anglosassoni di perseguire fama e ricchezza materiale [Clark, George (2000). George Clark and Daniel Timmons, ed. J. R. R. Tolkien and His Literary Resonances: Views of Middle-earth. Westport, CT: Greenwood Press. pp. 39–51]. Sulle posizioni simili anche Tom Shippey che sostiene che la condanna di Tolkien inflitta a Beorhtnoth in "Homecoming" è "un atto di parricidio" contro i suoi vecchi antenati letterari inglesi [Shippey, T.A. (2007). Roots and Branches: Selected Papers on Tolkien. Zurich and Berne: Walking Tree Publishers. pp. 323–39].
![The Homecoming of Beorhtnoth di Tolkien, edizione speciale in 300 copie per i 1000 anni della Battaglia di Maldon The Homecoming of Beorhtnoth di Tolkien, edizione speciale in 300 copie per i 1000 anni della Battaglia di Maldon](http://m2.paperblog.com/i/280/2805694/the-homecoming-of-beorhtnoth-di-tolkien-edizi-L-xE4Gyz.jpeg)
Le principali edizioni The Homecoming of Beorhtnoth Beorhthelm's Son è stato pubblicato negli Stati Unit inTolkien Reader (1966) e in Inghilterra in Tree and Leaf Smith of Wootton Major The Homecoming of Beorhtnoth (1975) e in Poems and Stories (1980). Mentre in Italia in Albero e Foglia (1976) e Il ritorno di Beorhtnoth figlio di Beorhthelm (2011).