The Worst Tormentons 2013

Creato il 07 settembre 2013 da Shaqino

Così come l’anno scorso, a fine estate è l’ora di fare i conti con la fine del periodo dei tormentoni, finalmente. Ma come ogni volta, sicuramente ci sono quelli che fanno veramente schifo, mentre alcuni meritano veramente di essere ascoltati. Oggi è il turno del peggio del peggio, in una classifica in cui l’ultimo fa molto meno schifo del primo classificato. Ed ecco a voi…

I peggiori tormentoni dell’estate 2013!!!

5 – Levante – Alfonso

Come dice Elio “Io non capisco perchè tutti quanti continuano, insistentemente, a suonare questa musica di merda!”. Sarà che questa canzone contiene nel titolo il mio nome e quindi un nome come il mio meriterebbe una canzone splendida. Invece no, mi tocca sentire questa cantantucola con una voce troppo uguale a troppe altre cantanti che odio nella scena della musica italiana, che canta una canzone che dice niente o forse ancora di meno.

4 – Max PezzaliL’universo tranne noi

Semplicemente diciamocela tutta. Max Pezzali, hai rotto le palle. Le tue canzoni arrivate ad un certo punto sono tutte, tutte, tutte uguali. E dopo tre, quattro, cinque, sei, dieci canzoni uguali, io mi rompo le palle. E, per dirla proprio tutta, ti apprezzavo. Ma adesso basta. BASTA!!!

3 – David GuettaPlay Hard

Se c’è una pratica che odio profondamente è quella di prendere motivetti andati in voga anni e anni fa, rigirarseli a proprio piacimento e avere pure successo. Il motivetto iniziale, preso da “Better Off Alone” di Alice DJ, una canzone che mi piacicchia. Questa però no… No!

2 – Serebro – Mimimi

Non ce la faccio proprio a non mettere questa canzone, nonostante, lo ammetto, sia abbastanza orecchiabile. Però è troppo inutile, è troppo stupida e mi ha rovinato il cervello con il suo bestiale e terribile ritornello. Insopportabile

1 – Moreno – Che confusione

Se questo è un rapper, uno dei pochi rapper che apprezzo, ovvero Tupac, si sta rivoltando nella tomba. Però chiamiamolo rapper per evitare inutili giri di parole. Il rapper uscito da amici canta una canzone che ha delle rime al livello di “sole, cuore, ammmmoooore”. E, obiettivamente, non riesco nemmeno a capire cosa voglia dire il testo di questa canzone.

A domani per la classifica dei cinque migliori tormentoni dell’estate, alcuni dei quali, vi assicuro, inaspettati. Ma, se potete, godetevi il peggio del peggio!



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Accidental love

    Regia: Stephen Greene (David O. Russell)Origine: USAAnno: 2015Durata: 100'La trama (con parole mie): Alice, giovane cameriera di una cittadina dell'Indiana... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA
  • SAVE THE DATE #15: Luglio, col bene che ti voglio

    Titolo strampalati a parte, eccoci con un nuovo appuntamento di SAVE THE DATE e la prima carrellata delle uscite di luglio. Come al solito sono libri che mi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Anncleire
    CULTURA, LIBRI
  • Lavorare con lentezza

    Lavorare con lentezza ripercorre i momenti salienti della vicenda di Radio Alice, la prima radio libera in Italia, la prima emittente a mandare in onda le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Pim
    CULTURA
  • The young world di Chris Weitz

    Carissimi lettori, mancano poche ore e rivedrò Max Pezzali per il firmacopie *-* non vedo l'ora!! Ma comunque oggi volevo parlarvi di questo libro che ho visto... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Chaneltp
    CULTURA, LIBRI
  • La vetrina degli autori - Giugno 2015

    Buongiorno, carissimi lettori e carissime lettrici! Ormai siamo giunti di nuovo a fine mese e questo significa che è arrivato il momento di proporvi la rubrica ... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • [Anteprime Piemme] Younger - La ragazza di Orchard street

    Pagine: 280 Prezzo: 16,90€Editore: PiemmeUscita: 7 Luglio 2015A volte nella vita basta dire… sì. Così, quando Alice capisce che non ne può più di fare la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI