Magazine Cultura
Anno 2010, ore 17 e 53 di una giornata novembrina fin troppo uggiosa per uscire, e altrettanto fiacca anche solo per trovare la forza di aprire e sfogliare le pagine di un libro scolastico;
due ragazzi, che nel nostro racconto chiameremo A e R, non fanno altro che chiedersi cosa fare aspettando l'interrompersi dell'incessante scroscio della pioggia che nella sua furia si infrange sui vetri della camera in cui purtroppo sono "costretti". Ad un tratto, A. dice ad R. : "Ehi, l'hai visto l'ultimo video dei Dogo e Noyz? Si chiama Cocaine, il titolo dice tutto, inizia con un ritornello da paura, vuoi sentirlo?"- e l'altro- " Certo, purchè non sia una delle tue solite tamarrate gangsta-techno-post industriale". Dopo averlo ringraziato per l'estrema fiducia che ripone nei suoi gusti musicali, A. trova in rete il video in questione. Passano un paio di minuti ed R. , colpito dai contenuti molto forti esposti nella sequenza d'immagini, comincia a porre ad A. alcune domande: "Oh, ma ti sei reso conto che quel tipo sta pippando marmellata?-e poi, con tono più serioso- Certo che è davvero strano, secondo "questi tizi" la Cocaina è diventata il fumo del 2000, secondo te dicono la verità?"
Ed A. replicando: "Io non credo sia vero tutto al 100%, tuttavia, confrontando i versi della canzone con quelli che sono i fatti, che quotidianamente accadono sotto i nostri occhi offuscati dall'indifferenza, direi che è molto probabile. Sai, la moda di oggi è sentirsi liberi, felici e potenti, almeno secondo quello che lascia trasparire il 90% degli utenti di Facebook, e secondo te cosa c'è di meglio di qualche shot di Coca per illudersi di avere tutte e tre le cose? Niente...apparentemente"- ed R.- "Sai, credo che purtroppo tu abbia ragione. Ma ricordi i primi anni 2000, quelli in cui siamo cresciuti? Non credo fosse così, non credo ci fosse bisogno di "allucinarsi" per divertirsi; perchè man mano che gli anni passano la realtà che ci circonda sprofonda nel degrado?"
E l'altro: " Chi può saperlo? Forse non ce ne siamo resi conto perchè veniamo dalla provincia e dalla generazione PRE RAVE PARTY? Sinceramente non lo so, credo che tutto questo marciume sia un effetto collaterale di un mondo fin troppo attaccato al Bussiness (legale o meno). L'unica cosa che posso dirti è che non vale la pena vivere una vita credendo di essere felici grazie all'assunzione di "emozioni sintetizzate in polveri artificiali". L'uomo è in grado di vivere 1000 emozioni diverse, l'unico modo per essere felici, forse, è viverle nel corso di una vita intera fino ad esalare l'ultimo respiro".
Quando avrai cicatrici, ricordi felici o tristi, e tante storie da raccontare, è allora che ti renderai conto di aver assunto la droga più potente di tutte. Si chiama VITA.
FINE PARTE 1
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
Luglio 2015: anteprima Freddo come la pietra di Jennifer L. Armentrout
Sta per arrivare il secondo capitolo della Dark Element Series a firma Jennifer L. Armentrout per Harlequin Mondadori. Freddo come la pietra è il seguito di... Leggere il seguito
Da Erika
CULTURA, LIBRI -
Lorenzo Viani, Viareggio – Le vie
Darsena vecchia (olio 50×60) 1960 – tratto da Catalogo Mostra 8-23 febbraio 1986 – Palazzo Paolina ViareggioQuando si vorrà, attraverso i secoli, studiare... Leggere il seguito
Da Paolorossi
CULTURA, RACCONTI -
The Green Inferno – Nuovo trailer e conferma della release italiana per il 24...
Nessuna buona azione resterà impunita. Così recita il nuovo trailer italiano di The Green Inferno, film diretto da Eli Roth, che non altro che è un omaggio al... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
WHISPERZ – Intervista
Proseguiamo con la serie delle interviste alle band che sono state incluse nella compilation UMA 2015: oggi è il turno dei romani Whisperz. iye Intanto... Leggere il seguito
Da Iyezine
MUSICA