![Tiella di patate, riso e cozze Tiella di patate, riso e cozze](http://m2.paperblog.com/i/8/89014/tiella-di-patate-riso-e-cozze-L-1.jpeg)
Basta con le ciance ecco la ricetta (per 4 persone):1kg di cozze (pulite e aperte a mezzo guscio)250 gr riso500 gr pomodorini500 gr patate2 cipolle 2 zucchine (se volete: c'è una lunga diatriba tra chi le mette e chi no, fate vobis)pecorino q.b. (circa 3 cucchiai di pecorino grattugiato dovrebbero bastare)olio evo2 spicchi d'aglioprezzemolo q.b.sale q.b.pepe q.b.Per prima cosa mettete in una ciotola il riso e copritelo con l'acqua delle cozze, fatto questo tritate il prezzemolo, pulite l'aglio (o lo fate a pezzi e lo spargete nei vari strati o, per n sapore meno intenso, potete metterlo intero) e tagliate le cipolle a rondelle (certo pure queste vanno pulite, ma lo sapete).A questo punto potete ricoprire il fondo del tegame con i pomodorini spezzettati, le cipolle, l'aglio e il prezzemolo che avevate preparato; condite il tutto con una croce d'olio, pepe e una bella grattata di formaggio pecorino.Ora potete lanciarvi nella stratificazione: sistemate una fila di patate taltgiate a rondelle e su queste le cozze (ricordatevi di posizionarle con il guscio in basso).Sulle cozze spargete il risoe condite con pomodorini, prezzemolo, aglio, formaggio e olio; fatto questo mettete un altro strato di patate e condite come prima. Ora si entra nel vivo della diatriba. le zucchine! Alcuni le mettono, altri no...scegliete in base al vostro gusto, è sempre la soluzione migliore, se le volete potete cospargere la tiella con rondelle di zucchina e aggiungere ancora olio e l'acqua delle cozze. L'acqua delle cozze è fondamentale, quindi dovete aggiungerla anche se eliminate le zucchine!.A questo punto non vi resta altro da fare che infornare. La tiella deve stare in forno ben caldo (180/200) per 45 minuti circa, ma come sempre dipende tutto dal vostro forno.Durante la cottura controllate che vi sia sempre liquido sufficiente per far cuocere le patate e il riso, se occorre aggiungete un po' d'acqua (evitando che la teglia risulti troppo brodosa).La vostra tiella barese è pronta! Il nostro consiglio è di non mangiarla appena sfornata, fatela rassettare prima di portarla in tavola.