Magazine Sport

Tiro con l’Arco – Coppa del Mondo in Turchia: il duo compound Pagni-Longo è argento; bronzo per il trio compound maschile (Greco, Pagni, Pompeo)

Creato il 12 giugno 2011 da Sport24h

Concluse le finali a squadre della 2ª fase di Coppa del Mondo ad Antalya, in Turchia, dove gli azzurri hanno chiuso la manifestazione con l’argento a squadre miste del duo Sergio Pagni-Laura Longo e con il bronzo del trio compound maschile (Greco, Pagni, Pompeo) contro il Sud Africa.
È argento per l’Italia nella finale compound a squadre miste con Laura Longo e Sergio Pagni che hanno affrontato il duo degli Stati Uniti composto da Christie Collin e Braden Gellenthien. Un match tiratissimo, che ha visto gli azzurri avanti di due punti dopo le prime frecce e gli statunitensi bravi a non lasciarsi distanziare, capaci di pareggiare e di portarsi avanti nell’ultima volée fino al 152-155 conclusivo che è valso l’oro per la formazione a stelle e strisce.
La veneta Laura Longo si gode il podio, analizza il match e guarda con fiducia ai Mondiali di Torino oltre ad essersi piazzata seconda in classifica generale di Coppa: “Siamo andati vicini alla vittoria, ma con gli Stati Uniti non puoi mai abbassare la guardia – dice l’arciera del Decumanus Maximus –. Eravamo sopra di 2 punti, ci hanno recuperato e alla fine sono riusciti a superarci. Peccato, ma va bene lo stesso, perché abbiamo confermato di essere competitivi. Le condizioni di tiro erano buone, c’era poco vento, anche se il caldo qualche difficoltà ce l’ha portata nella gestione della gara. Con quale spirito mi avvicino ai Mondiali? Sono carica e mi sento pronta. Ho testato il nuovo arco in queste ultime competizioni, devo sistemare solo le ultime cose, ma per Torino sarà tutto ok. Sto vivendo bene questa vigilia, carica e senza stress. So che posso entrare tra le prime 8 al mondo e sono seconda in classifica generale di Coppa del Mondo dopo la prova di Porec e Antalya. Il mio sogno? Naturalmente salire sul podio a Torino e arrivare alla finale di World Cup. Nell’ultimo Mondiale ad Ulsan, in Corea, sono stata l’unica italiana ad andare a podio (vinse il bronzo individuale n.d.r.) e sarebbe fantastico poter migliorare quel risultato. Cosa ti ha detto il tecnico Tiziano Xotti? È stato abbastanza soddisfatto della qualifica. Negli scontri ancora manca qualcosa, devo migliorare, ma credo di essere sulla buona strada. Questo di Antalya era un test probante in vista dei Mondiali, c’erano i migliori del mondo e sono tanti gli avversari da non sottovalutare. Non solo gli Stati Uniti, che da anni ottengono grandi risultati nel compound. È da un po’ che è uscita fuori anche la nazionale iraniana, ma vedo tante altre squadre pronte per l’appuntamento di Torino”.
L’Italia porta a casa anche il bronzo con la il trio maschile composto da Pietro Greco, Sergio Pagni e Antonio Pompeo. Gli azzurri hanno avuto la meglio sul terzetto del Sud Africa per 230-233 al termine di una sfida emozionante. Parità dopo le prime due volée e italiani avanti nella terza ed ultima, ma senza che i sudafricani lasciassero mai prendere il largo agli azzurri.
Soddisfatto il tecnico del compound Tiziano Xotti, che dice: “Arriviamo a Torino in buone condizioni, come dimostrano le medaglie e i record realizzati: record europeo individuale di Pagni 710pt insieme a Genet (Fra), record mondiale a squadre miste compound con 156pt a pari merito con Usa e Iran, record mondiale a squadre femminile compound con 234pt insieme al Messico. Con la formazione femminile eravamo competitivi e siamo usciti negli scontri per un mero incidente di percorso. Laura Longo ha fatto uno 0, ma è stata bravissima poi a reagire, come dimostra la prestazione individuale e quella a squadre miste. Il 5° posto ottenuto qui ad Antalya e il bronzo di Porec confermano i suoi valori. Nella fase di qualifica è andata decisamente meglio delle altre azzurre. La squadra maschile ha invece trovato in semifinale gli Usa che hanno realizzato il record mondiale con 237 pt: noi abbiamo avuto il passaggio peggiore e loro erano invece nel momento migliore. Il bronzo ripaga però degli sforzi fatti dai ragazzi ed ha un valore importante. Questa gara era un’anteprima del mondiale, c’erano grandi atleti e le migliori nazionali. A Torino non sarà facile, ma sono sicuro che reciteremo la nostra parte”.
Soddisfazione anche per Sergio Pagni, che aggiunge all’argento a squadre miste anche il bronzo a squadre maschile: “Sicuramente siamo competitivi – dice l’atleta toscano – perché abbiamo realizzato tanti record, anche se con i nuovi regolamenti appena introdotti è un po’ più facile farli. Bella la finale del mixed, ma siamo stati un po’ sfortunati contro gli americani, che restano comunque la squadra da battere. L’argento va benissimo. Nella finale bronzo con il Sud Africa eravamo partiti in parità, poi hanno mollato qualcosa e noi siamo stati bravi ad approfittarne. In carriera ho già vinto tanto, ma un titolo mondiale mi manca, quindi darò il massimo a Torino per riuscirci. Sono tranquillo, perché ho dimostrato di poter fare bene…”.
Parola anche ad Antonio Pompeo che, dopo la convocazione nel Grand Prix di Boè, si è guadagnato un posto da titolare anche ad Antalya dopo un’intera carriera passata sui campi di gara del tiro di campagna e 3D. “Non dipende da me una convocazione per i Mondiali di Torino, ma sono comunque contento dopo questo bronzo a squadre. Per me questo del Fita è un mondo completamente nuovo. Abbiamo tirato bene e la griglia ci ha penalizzati perché abbiamo incontrato gli Usa in semifinale, che hanno tirato benissimo. Va bene lo stesso, salire sul podio è sempre una grande emozione”.
RITIRO PRE-MONDIALI – Gli Azzurri saranno poi impegnati dal 17 al 23 giugno nell’ultimo ritiro prima dei Mondiali di Torino 2011 (2-10 luglio) nel centro tecnico di Cantalupa (To), dove il C.T. Gigi Vella deciderà le squadre titolari che si giocheranno i titoli iridati e le qualificazioni olimpiche per Londra 2012.
PRESENTAZIONE SQUADRA AZZURRA “TORINO 2011” – Giovedì 23 giugno, alle ore 11:30, presso le Officine Grandi Riparazioni a Torino si terrà la conferenza stampa di presentazione della squadra azzurra che si giocherà le sue chance ai Campionati Mondiali di Torino 2011.
www.worldarchery.org


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :