Magazine Tecnologia

Tizen 3: foto lo mostrano girare su un Samsung Galaxy S4

Creato il 12 settembre 2013 da Scimiazzurro

Come risaputo già da tempo, Samsung ed Intel sono a lavoro già da tempo su una nuova piattaforma mobile, nominata Tizen, che raccoglie il know-how di tre sistemi operativi precedenti, ovvero, LiMo, Bada e MeeGo (di Nokia).

Tizen è un sistema operativo opensuorce, basato come Android su Linux, ed a quanto risulta da molte indiscrezioni che sono trapelate in giro nel corso del tempo, si tratta di un primo tentativo di Samsung per “disfarsi” di Android: tuttavia, pur essendo vero che Android deve la sua popolarità e diffusione sopratutto ai dispositivi della casa sudcoreana, è altrettanto vero che Samsung probabilmente oggi non avrebbe venduto così tanti dispositivi se quest’ultimi non avessero montato Android (e non avessero avuto quindi una così ampia scelta di applicazioni, grazie al Play Store di Google), per ovviare a questo problema, è stato già ufficializzato il fatto che Tizen avrà pieno supporto alle applicazioni Android.

Tuttavia, a detta di molti, questo più che un tentativo di diventare davvero indipendente da Android eliminandolo dai propri terminali, sembra più un modo per Samsung di poter continuare a fare accordi commerciali con Google in caso di problemi futuri: probabilmente tutte queste preoccupazioni da parte di Samsung sono dovute all’acquisizione di Motorola da parte di Google, avvenuta qualche mese addietro.

Ad oggi comunque, pare che Tizen sia un sistema sempre più maturo (e sempre più prossimo al lancio ufficiale): lo dimostrano alcune foto trapelate online nelle ultime ore, scattate da Tizen Indonesia, che mostrano il sistema operativo girare su un Samsung Galaxy S4.

Tizen3_GS4_02

L’interfaccia di Tizen si presenta generalmente molto pulita nel design, senza eccessi di alcun genere, ciò è dimostrato già dalla tastiera per comporre i numeri telefonici che presenta semplici bottoni squadrati e con colori monocromatici, tuttavia, anche se semplice, nel complesso la grafica si presenta molto gradevole all’occhio.

Tizen-3-1.0-Galaxy-S4-3

L’arrivo dei primi dispositivi Tizen comunque, non è previsto prima del 2014, anche a causa di alcuni ritardi nello sviluppo di alcune essenziali applicazioni di terze parti, considerate fondamentali prima di poter presentare un nuovo sistema operativo mobile al pubblico: è infatti importante al lancio di queste nuove piattaforme mobile, la disponibilità immediata di molte app di terze parti (come, ad esempio, le app di Facebook e Twitter).

Ciò avviene a causa del fatto che ormai la presenza di tante applicazioni e giochi da poter scaricare sul proprio terminale è ritenuto un elemento essenziale da tutti gli utenti, non vanno infatti dimenticati i veri e propri flop fatti da Microsoft con Windows Phone e da RIM con Blackberry OS 10, che all’inizio contavano così poche app nei rispettivi store digitali, da venir scartati a priori da molti consumatori.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :