Magazine Cucina

|⇨ Tofu alla Piastra

Da Piac3r
tofu

Il tofu (dal cinese 豆腐, pinyin dòufǔ), talvolta definito anche come caglio di semi (di soia), è un alimento diffuso in quasi tutto l’estremo oriente (Cina, Giappone, Corea, Vietnam, Thailandia, Cambogia).


Sebbene il suo nome sia giapponese, ha origini cinesi. Viene ricavato dalla cagliatura del succo estratto dalla soia e dalla successiva pressatura in blocchi, generalmente in forma di parallelepipedo. La fabbricazione del tofu dalla soia è simile a quella del formaggio dal latte. Spesso si confonde il tofu, nelle sue preparazioni al vapore o fritte, con il glutine di grano o seitan.

Nella trattazione seguente si incontra la dicitura “latte di soia”. Va notato che, da un punto di vista merceologico, tale dicitura non può essere utilizzata nell’etichettatura e nella vendita di prodotti in ambito comunitario: l’Unione europea, infatti, ha proibito la vendita di prodotti di origine vegetali se etichettati con il termine “latte”, essendo la parola “latte” riservata alla vendita di sole bevande ricavate dalle ghiandole mammarie di mammiferi femmina.

Ingredienti per 4 persone:

– Tofu
– Olio di Mais
– Salsa di Soia
– Zenzero
– Prezzemolo

Procedimento:

Il tofu alla piastra è un fast food di qualità. Se lo fate da voi è meglio ma è buono anche se lo acquistate già pronto. Tagliate un panetto di tofu a fette dello spessore di circa un centimetro; mettete a scaldare una padella dal fondo spesso con un velo d’olio e – quando la temperatura è giusta – disponetevi le fette di tofu. Aspettate che abbiano fatto un po’ di crosticina prima di rigirarle con una spatola. Cuocetele qualche minuto da una parte e dall’altra, mettetevi qualche goccia di salsa di soia ed eventualmente un po’ di zenzero e prezzemolo. Servite appena fatte.

Condividi su WhatsApp

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines