Ancora da definire gli accoppiamenti per i quarti di finale nell'ultima giornata di Top14
L’ultima giornata di campionato di Top14 prima dei play off, sarà anche l’ultima gara per Clermont e Toulon prima della finale di Heineken Cup a Dublino il 18 Maggio, infatti le due migliori squadre della stagione non saranno impegnate nel primo turno di play off il 10 ed 11 Maggio.Al primo turno di play off sono già certe di accedere Toulouse, Castres, Racing Métro e Montpellier, nell’ordine, attuale, in classifica.Ma le posizioni sono tutt’altro che fissate e tutto potrebbe ancora accadere: turno sulla carta favorevole al Toulouse che ospita il Grenoble oramai fuori dai giochi, una vittoria garantirebbe agli uomini di Novés il terzo posto ed un quarto di finale in casa, mentre il Castres va a far visita al Racing Métro in un probabile anticipo, di quarto di finale. Il Montpellier ospita il Perpignan ed in caso di vittoria potrebbe scavalcare il Racing, matematicamente potrebbe anche finire quarto, ma neppure il loro allenatore, Fabien Galthié, ci crede.
Il Perpignan è certo del settimo posto ed è nella situazione paradossale di dover tifare contro lo Stade Français per essere ripescato in Heineken Cup.
Veniamo alle singole gare, come al solito in grassetto i miei, fallibilissimi, pronostici, ☞ indica le partite da guardare:
Tutte le partite Sabato 4 alle 14:45:
Biarritz Olympique - Stade Français: lo Stade Français dopo aver agguantato la finale di Challenge Cup con una rimonta nel finale ad opera di Jérome Porical potrebbe soffrire un rilassamento contro il Biarritz, reduce anch'esso dalla semifinale di Challenge, ma con esito opposto. I baschi vorranno dimenticare subito la pesante sconfitta di Dublino e salutare i propri tifosi con una vittoria.
ASM Clermont - Union Bordeaux-Bègles: per il Clermont poco più che un allenamento in attesa della finale di Coppa d'Europa e la possibilità per i propri tifosi di ringraziare i giocatori per la vittoria in semifinale. Il Marcel Michelin rimarrà una fortezza inviolata anche quest'anno.
Mont-de-Marsan - Aviron Bayonnais: partita d'addio del simpatico Mont de Marsan alla Top14, definito da alcuni come l'ultimo rappresentate del rugby de clocher (ovvero del rugby ruspante di paese), il Mont ha portato un po' di quello spirito al limite dell'amatoriale nel campionato più ricco del mondo. Con la promozione dell'Oyonnax dalla D2, la tradizione dei piccoli club nel mondo delle grandi superpotenze continuerà ancora per un anno almeno. Un po' tutti vorrebbero vedere il Mont uscire vincente e i canottieri di Bayonne non hanno molti stimoli per negare loro l'addio a testa alta.
Montpellier Hérault Rugby - Perpignan: l'MHR ha una flebile speranza di salire al quinto o addirittura al quarto posto, ma, lasciata la matematica a parte, i giocatori di Galthié dovrebbero affrontare questa partita come un allenamento in vista della gara contro il Toulouse.
☞ Racing Métro 92 - Castres Olympique: la vincente dovrebbe, salvo stranissime combinazioni, essere certa di ospitare il quarto di finale prossimo venturo, vantaggio non trascurabile. Se dovesse vincere il Racing, le squadre si dovrebbero affrontare di nuovo tra una settimana.
Rugby Club Toulonnais - SU Agen: il retrocesso Agen è in un momento buio, con i propri giocatori in rotta di collisione con la dirigenza per questioni finanziarie. La gara, crisi di nervi a parte, sarebbe comunque stata a senso unico, allenamento per l'RCT.
☞ Stade Toulousain - Grenoble: il rischio di perdere il terzo posto dovrebbe mettere un po' di pepe al Toulouse, che quest'anno ha mancato di mantenere le aspettative, altissime dei propri tifosi. Il Grenoble, dopo l'ottima stagione potrebbe anche finire con il botto.
La Classifica: