Topo – Cupcake al cioccolato

Da Nastrodiraso @nastrodiraso

Come promesso, ecco la ricetta delle tortine con le orecchie di Mickey Mouse preparate per la festa di compleanno di Gabriele!

Per variare un po’ la mia ricetta classica di dolce al cioccolato (di solito questo o questo ), ho cercato, e poi provato, una ricetta nuova e devo dire che è davvero ottima: le tortine sono morbidissime e sono rimaste tali anche dopo 4 giorni (ne erano avanzate 2 e le abbiamo mangiate stamane ).
La fonte della ricetta è questa, e io ho variato solo il frosting e la decorazione.

Mi incuriosiva soprattutto l’uso di acqua calda col cacao… che sia proprio l’acqua a rendere tutto così morbido, come nel caso di questo ciambellone???

Della ricetta originale ho solo raddoppiato le dosi e variato lo zucchero perchè dopo aver fatto 6 victoria sponge cake, 70 dolcetti al cocco e nutella e una crostata, era finito… Quindi ho usato 200 gr di zucchero bianco, 150 gr di zucchero di canna e 50 gr di zucchero a velo! Ho praticamento dato fondo a tutte le scorte di casa

Ingredienti per circa 40 cupcake (di dimensioni piccole-medie): 

  • 100 g di cacao amaro
  • 280 ml di acqua calda
  • 230 g di burro morbido
  • 400 g di zucchero (io ho usato un mix di zucchero bianco, di canna e a velo)
  • 4 uova
  • 360 g di farina
  • un pizzico di lievito
  • 3-4 cucchiaini di lievito per dolci

Decorazione:

  • 320 g di formaggio spalmabile (Philadelphia in panetti è la soluzione migliore)
  • 640 g di zucchero a velo
  • monete di cioccolata (il doppio dei cupcake ottenuti)

Dapprima ho messo il cacao nell’acqua calda a sciogliere. Ho lasciato fino a completo raffreddamento.
Nel frattempo ho mescolato con le fruste il burro molto morbido e lo zucchero e poi ho aggiunto le uova una alla volta, amalgamando molto bene il composto.
A parte ho setacciato la farina col lievito e aggiunto il sale, quindi ho aggiunto gli ingredienti secchi all’impasto, un po’ alla volta. Dopo aver ottenuto una crema liscia, ho versato anche il composto di cacao e acqua.

Anemone specifica che potrebbe anche non servire aggiungere tutto il composto di cacao perchè magari l’impasto è già abbastanza liquido. Nel mio caso però ho messo tutto Mica vogliamo sprecare qualcosa del gusto cioccolatoso???

Pronto il tutto, ho versato nei pirottini e messo in forno per circa 20 minuti a 180°.
Al tatto mi sembravano quasi crudi per quanto sono morbidi, ma lo stecchino diceva che erano cotti e mi sono fidata. Beh, erano perfetti

Una volta freddi possono essere decorati usando la crema al formaggio (o altro, se preferite… a me piaceva il contrasto del bianco con il cioccolato).
Questo frosting si ottiene lavorando a crema il formaggio e aggiungendo lo zucchero a velo fino ad ottenere una bella crema liscia. All’inizio sembrerà un po’ morbida, ma una volta lasciata riposare diventerà bella soda.
Con la sacca da pasticcere ho decorato i dolcetti e poi posizionato le monete di cioccolata, come fossero orecchie di Topolino. Quindi ho messo i dolcetti in frigo per far rassodare un po’ ed evitare di far rovinare il formaggio.
Anche i dolcetti avanzati dalla festa li ho conservati in frigo e non si sono assolutamente rovinati.

 


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • A razzolare nell'erba

    L'estate ti aiuta a capire tante cose... una fra tutte come è bello mangiare fuori, con le mani, mezzi sdraiati su una coperta, con il sole nei capelli e i... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aurore
    CUCINA
  • Angel cake

    Autore: Serena Joudioux | Categoria: Dolci e dessert, Ricette americane, Torte e crostate, Ultimi Post | Tag: ricette americane, ricette con gli albumi,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Cheesecake senza cottura | Re-Cake 2.0

    CHEESE CAKE SENZA COTTURA NO-BAKE BERRY CHEESECAKE- Re-Cake #5 NO-BAKE BERRY CHEESECAKE-©Oggivicucinocosì Buongiorno e bentrovate, per il mese di Giugno... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Oggi Vi Cucino Così
    CUCINA, RICETTE
  • Gelato variegato panna, ciliegie e fragole

    di Monica Giustina http://www.onecakeinamillion.ifood.it/2015/06/gelato-variegato-panna-ciliegie-e-fragole.html Ingredienti -750 ml panna fresca da montare;... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Vintage and Roses

    Crescere è una cosa fantastica, osservare i propri figli diventare grandi è una cosa fantastica, un dono, un privilegio.Appena 10 mesi fa mia figlia veniva al... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Dolcezzeemagia
    CUCINA
  • Cilindretto di Panna cotta alle fragoline e Gelatina in polvere Fabbri

    Oggi vi voglio parlare di una delle mie più grandi soddisfazioni relativa alla mia vita da foodbloger :-), devo dire che è già da un pò che devo farlo, ma gli... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Danita
    CUCINA, RICETTE