Magazine Attualità

Torino-Inter 0-1: ai nerazzurri basta Kondogbia

Creato il 08 novembre 2015 da Retrò Online Magazine @retr_online

L’Inter si aggiudica il match delle 12.30 contro il Torino con il solito 1-0: la squadra di Mancini è prima in campionato.

Solidità, un pizzico di fortuna e Handanovic permettono ai nerazzurri di battere un buon Toro nel match di pranzo delle 12:30. A decidere la sfida all’Olimpico un goal di Kondogbia nella prima frazione.

Le formazioni

Speculari i moduli dei due allenatori. Se per Ventura il 3-5-2 è ormai un marchio di fabbrica, lo stesso non si può dire per Roberto Mancini. Una scelta inusuale che però darà i suoi frutti.

TORINO (3-5-2): Padelli; Gaston Silva, Glik, Moretti; Bruno Peres, Benassi, Vives, Baselli, Molinaro; Belotti, Quagliarella. All. Ventura

INTER (3-5-2): Handanovic; Miranda, Murillo, Juan Jesus; D’Ambrosio, Medel, Felipe Melo, Kondogbia, Nagatomo; PalacioIcardi. All. Mancini

#TorinoInter così in campo. Guarda il match in live streaming con l’#AppSerieATIM: https://t.co/2w0tVHgmbn pic.twitter.com/lIOBtBrsLf

— Serie A TIM (@SerieA_TIM) 8 Novembre 2015

Torino-Inter, la cronhttp://retroonline.it/wp-admin/post.php?post=64077&action=editaca

La gara comincia come tutti se l’aspettavano: una partita subito maschia con poco spettacolo e tanti scontri fisici. I due lottatori per eccellenza non si tirano indietro nemmeno oggi; Felipe Melo per i nerazzurri entra duro e deciso su Molinaro che continua la gara zoppicando. Dall’altra parte Glik fa subito sentire la presenza a Icardi ma sbraccia sempre in modo eccessivo nei confronti dell’attaccante di Mancini e rimedia, inevitabilmente, un cartellino giallo.  Fortunata l’Inter al 29′: Benassi lascia partire un bellissimo tiro a giro da fuori area che scheggia l’incrocio dei pali e finisce sul fondo. Handonovic non può che seguire con lo sguardo la traettoria del pallone. L’Inter risponde immediatamente e trova il gol con Kondogbia. Il calcio di punizione battuto da Nagatomo trova la spizzata di testa da parte di Palacio che serve un perfetto assist al centrocampista nerazzurro. Per il francese si tratta del primo gol in Serie A.

Nella ripresa il Torino comincia subito a spingere e per dieci minuti chiude l‘Inter nella sua metà campo. Proprio ad inizio ripresa, Quagliarella e Belotti confezionano l’azione più pericolosa della partita per i granata: Handanovic è superlativo e chiude la porta ad entrambi. Miracoloso soprattutto sull’attaccante ex Palermo. L’Inter resiste al forcing iniziale e la pressione degli uomini di Ventura va scemando pur continuando a essere pericoli in un paio di occasioni. I nerazzurri rispondono agli attacchi (spesso in modo confuso) del Torino soprattutto facendo valere il fisico: Murillo è insuperabile. A nulla serve ai granata l’ingresso di Amauri, che passeggia in mezzo al campo e si fa trovare sempre in fuorigioco. La partita si conclude dopo ben 7 minuti di recupero dovuti alle numerose interruzioni a causa soprattutto  dei molteplici infortuni.

Il Torino, nonostante la grande mole di gioco e le numerose palle gol, non riesce a segnare. La squadra di Ventura continua la fila di risultati negativi. Non vince, ormai, dalla sfida contro il Palermo datata 27 settembre ed è passata dall’occupare le prime posizioni in classifica, ad inizio campionato, a militare a poche lunghezze dalla zona retrocessione (solo 4 punti dal Frosinone che deve ancora giocare).  L‘Inter, invece, con un’altra vittoria per 1-0, vola in testa alla classifica in solitaria aspettando le partite delle dirette concorrenti. Una squadra solida capace di fare gol pur concludendo appena due sole volte in porta. La difesa continua a non subire gol, nonostante le occasioni create, dal Torino oggi e, in generale, dagli avversari nelle altre. Il grande merito va comunque dato ad Handanovic. Se l’Inter può guardare tutti dall’alto in basso è grazie a lui.

Tags:calcio,inter,Kondogbia,Serie A,sport,torino,Torino Inter,Toro Inter

Related Posts

CalcioIl corriere SportivoPrima PaginaSerie ASport & CuriositàSports

Evra guida la Juve: Empoli KO 3-1

AttualitàCalcioChampions LeagueIl corriere SportivoPrima PaginaSport & Curiosità

Champions League, da Wenger a Pep: top e flop

CalcioIl corriere SportivoSerie ASport & Curiosità

“Auguri Campione!”: i 43 anni di Luís Figo

CalcioIl corriere SportivoPiemontePrima PaginaSport & CuriositàSports

A Torino l’evento del mese: Rosenborg-mania


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog