
Cosa è stato fatto in effetti?

Via Roma era già un senso unico: l'aspetto estetico è soddisfacente ed adatto alla passeggiata da isola pedonale, malgrado le proteste di diversi cittadini per il design delle panchine scure e pesanti e le preoccupazioni dei negozianti che si sono visti rendere difficilmente raggiungibile il centro commerciale.

Via Diego Colamarino: anche qui senso unico da sempre, sono abolite le aree di parcheggio ed allargati i marciapiedi. Come in via Roma molti negozi: un centro commerciale importante per la città, ma da percorrere a piedi per gli acquisti, che nel caso fossero ingombranti o pesanti, bisognerà organizzarsi per trasportare.
Ora uno dei problemi che nasce per chi non abita nel centro cittadino è appunto riuscire a parcheggiare l'auto per poter poi godersi la passeggiata: questo problema al momento non è risolto.
Sono state ristrutturate le piazze:



Il 17 marzo è stata inaugurata una nuova fontana a Corso Vittorio Emanuele: ora servono qualche albero e qualche panchina per rendere fruibile l'area come punto di ritrovo.
La zona porto invece, ha ancora lavori in corso e, dovendo considerarlo il centro storico per eccellenza di una cittadina marinara, ce ne occuperemo appena i lavori saranno conclusi.