Magazine Cucina

Torta alle prugne

Da Mammarum

Torta alle prugne

Una torta a base di frutta sta diventando la piacevole costante delle nostre colazioni!

Per me è una grande conquista, perché in passato snobbavo questo tipo di torte perché non amavo la consistenza sguigna della frutta cotta!

Non so se sono cambiata io, o se ho trovato la giusta combinazione tra ingredienti, giusta umidità della torta, eccetera, fatto sta che ora le torte di frutta le adoro!

E lo stesso vale per Cecilia (Carolina per fortuna i dolci li snobba abbastanza... cerca di assaggairli ma poi finiscono tutti spiaccicati sotto il suo seggiolone. L'unica eccezione la fa per qualche assaggio di gelato!).

A dire il vero questa torta non voleva assaggiarla la prima volta che l'ho preparata, ma ora io so come prendere il mio pesciolino! Qualche giorno dopo, approfittando di un po' di dolcissime prugne settembrine, l'abbiamo preparata insieme, e ce ne siamo concesse una fettina a merenda (sapete che in genere qui la merenda è a base di frutta, ma sgarrare ogni tanto è concesso), innaffiata da un buon succo ACE fatto in casa (estratto di carote, succo di arancia e succo di limone).

E così il pesciolino ha abboccato all'amo e adesso sa che questa torta è molto buona, e la mangia a colazione molto volentieri, per un pieno di antiossidanti già di primo mattino!!

Ricetta torta alle prugne

Torta alle prugne

500g prugne
200g farina 2
140g latte vegetale
1 uovo (per una versione vegan sostituite con altri 60g di latte vegetale)
50g zucchero
1/2 bustina polvere lievitante

Torta alle prugne

Mettete in una terrina lo zucchero e l'uovo e sbattetelo con un cucchiaio.

Unite il latte e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite la farina e ri-mescolate.
Unite infine la mezza bustina di lievito e la scorza grattata del limone.

Mettete la carta da forno in una teglia e versateci il composto.
Sbucciate la frutta a fettine sottili e fatele affondare nell'impasto disponendole a raggiera, o come più vi piace (potete anche tagliarla a pezzetti e mescolarla nell'impasto con il cucchiaio).
Infornare a 180° (forno preriscaldato) 25-30 minuti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine