Magazine Cucina

Torta allo Yogurt e Frutti di Bosco

Da Piac3r

Torta allo Yogurt e Frutti di BoscoRieccoci al nostro appuntamento settimanale con le ricette che ci inviate in redazione. Quest’oggi è la nostra amica Pamela che ci invia una ricetta veloce che e leggera che farà la felicità di chi non sa restare indifferente alle tentazioni.

Oggi vi propongo una semplice dolcezza fresca e delicata, perfetta per l’estate. La ricetta non è certo originale, tutti voi avrete mangiato questo dolce chissà quante volte (assomiglia moltissimo alla famosa torta Cameo) ma la reputo uno do quei dessert che non tramontano mai, che si preparano in pochissimo tempo e fanno sempre la loro bella figura!

Ingredienti:

  • 250g di biscotti
  • 100g di burro fuso
  • 250g di yogurt (io ho usato un vasetto di yogurt ai frutti di bosco e uno alla fragola per addolcire la nota acidula dei frutti di bosco)
  • 250 mL di panna fresca da montare già zuccherata (se utilizzate quella neutra aggiungete 40g di zucchero a velo)
  • frutti di bosco (non li ho pesati)
  • 1 foglio di colla di pesce (circa 5g)

Procedimento:

per fare il fondo della torta tritate nel mixer i biscotti molto finemente, aggiungetevi il burro fuso ed amalgamate distribuite il composto sul fondo di una tortiera a cerchio apribile foderata con carta da forno e livellatelo con il dorso di un cucchiaio. mettete tutto i frigo per 15 minuti. Nel frattempo montate la panna ben soda utilizzando uno sbattitore elettrico (mi raccomando, la panna dev’essere ben fredda quindi lasciatela in frigorifero per almeno 6 ora prima di utilizzarla.. io ho anche immerso la terrina in cui l’ho montata in acqua e ghiaccio) aggiungete alla panna gli yogurt muovendo la spatola dal basso verso l’alto per non smontare tutto, versate il composto sul fondo di biscotti e livellate bene.

Ora preparate la gelatina di frutti di bosco che servirà da guarnizione:

mettete in ammollo in acqua fredda il foglio di gelatina per 10 minuti, dopodiché scioglietelo in un po’ d’acqua calda ed unitelo ai frutti di bosco (io consiglio di aggiungere anche un cucchiaino di zucchero perché questi frutti tendono ad essere piuttosto aciduli) quando il composto sarà raffreddato, distribuitelo sulla torta in modo omogeneo. Lasciate la torta in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirla.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines