Chi ha detto che gli intolleranti al lattosio non possono mangiare le torte allo yogurt? Basta comprare i prodotti privi di lattosio! Ed è così che ho deciso di provare la torta allo yogurt e limoni di Sicilia della Polenghi, usando lo yogurt senza lattosio. Il risultato è stato davvero ottimo, grazie soprattutto alla bontà dei preparati per torte Polenghi, che danno tutto il sapore dei limoni della Sicilia.
Ingredienti 1 confezione di preparato per torta Polenghi* 1 vasetto e 1/2 di yogurt bianco senza lattosio 75 gr di margarina
Procedimento Per la preparazione della torta, tutti i passaggi sono indicati sulla confezione, ma qui ve li riportiamo per praticità: preparare la base della torta montando il cartoncino presente all'interno della confezione e conferendogli la forma preferita (noi siamo "tradizionaliste" ed abbiamo creato un cerchio); Sciogliere la margarina a fuoco basso e successivamente, spegnere il fuoco ed aggiungere il preparato per la base, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo;
Versare l'impasto nello stampo, uniformandone la superficie con un cucchiaio e lasciarlo in frigo durante la restante parte della preparazione;
Per preparare la crema, mescolare in una ciotola lo yogurt (deve essere freddo, quindi lasciarlo 3-4 ore in frigo prima di utilizzarlo), il preparato per la crema e il succo di limone (che troverete sempre all'interno della confezione);
Montare l'impasto con l'aiuto di una frusta elettrica per un paio di minuti alla velocità massima per amalgamare il tutto.
A questo punto siamo pronti per l'assemblaggio: Distribuire la crema sul fondo preparato precedentemente, livellarne la superficie e metterla a raffreddare in frigo per qualche ora.
Prima di servirla, decorarla a piacere con il topping ed eventuali altre decorazioni
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Le ricette di anna e flavia” per non perdere altre ricette, curiosità e consigli!!
Lasciaci anche un commento! I tuoi commenti contribuiscono a far crescere il nostro blog!