Magazine Cucina

Torta anniversario_ 4 strati di puro amore

Da Ilaria Ruisi

Livello di difficoltà : ☆ ☆
Categoria : Dolci, adatte ai bambini, LIEVITO PER DOLCI, FARINA MANITOBA, VANIGLIA, merenda, PRODOTTI FORNO, FRUTTA SECCA, panna montata, panna per dolci, BAGNA PER DOLCI, HOME MADE, DOLCI AL CUCCHIAIO, PAN DI SPAGNA, noci, LATTE, zucchero a velo, FRIGO, CACAO, TORTE, UOVA, MANDORLE
Tempo di preparazione:4h
Tempo di cottura : 50min
Porzioni ottenute: 1kg800gr

Ingredienti
PER PAN DI SPAGNA
(v.ricetta )
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/03/10/pan-di-spagna/
5 uova
150gr di farina manitoba
150gr di zucchero a velo
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
75ml latte

PER LA BAGNA E FARCITURA
1kg di pesche noci
400gr di zucchero
400ml acqua

CREMA PASTICCERA AL CACAO:
(v.ricetta)
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/03/11/crema-pasticcera-2/
3 tuorli
3cucchiai di farina
3cucchiai di zucchero a velo
500ml latte
3cucchiai di cacao amaro in polvere

COPERTURA E DECORAZIONE:
300ml panna per dolci
120gr di mandorle e noci
2 cubetti di cioccolato al latte Caffarel
cuoricini di zucchero

Istruzioni
Il 07/09/2014 Io e il mio attuale marito ci scambiavamo nel Santuario della Madonna delle Grazie davanti ad amici e parenti la Nostra promessa di eterno amore.
Un anno è trascorso ed ecco la torta perfetta, la Mia Torta;4 strati di Puro Amore per festeggiare il Nostro Anniversario.
Se anche Voi a breve dovrete festeggiare anniversario di matrimonio o compleanno fatevi ispirare dalla Mia Torta,successo e bontà assicurata!

Per prima cosa andate a preparare la crema pasticcera al cacao
(v.ricetta) in questo modo potrà raffreddarsi sia fuori che all’interno del frigo e Voi nel frattempo potrete prepare il pan di Spagna in tutta calma anche perché si raffredda molto più velocemente.

Successivamente andate a preparare la bagna per il Vostro dolce anch’essa molto importante in quanto dà la giusta idratazione a gli strati di Pan di Spagna che nonostante la loro morbidezza risulterebbero comunque troppo asciutti soprattutto lungo i bordi degli stessi.

La mia bagna per dolci è stata preparata senza uso di alcool(in questo modo anche i Vostri bambini o per coloro che sono astemi potranno mangiarla senza problemi)e con la frutta fresca di stagione ovvero dolcissime e succosissime pesche.

Lavate le pesche,tagliatele a fette e successivamente a pezzetti.
Ponete in una pentola capiente su fiamma acqua e zucchero,fate sciogliete e portate a bollore per 1min,ora aggiungete le pesche a pezzetti e fate cuocere per 5min giusto il tempo a renderle morbide( in quanto andremo successivamente ad utilizzarle per farcire la torta).
Spegnete e scolate le pesche da quello che andrete ad utilizzare per bagnare gli strati di Pan di Spagna,come potrete notare avrà assunto un bel color rosato.

Ora potrete andare a preparare il Vostro Pan di Spagna.
Seguite la seguente ricetta
http://https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/03/10/pan-di-spagna/
sfornate e ponete a freddare su gratella per dolci.
Una volta che il pan di Spagna si sarà freddato potrete tagliarlo al coltello in quanti più strati riuscite,il mio 4 strati; ovviamente dovranno essere tutti dello stesso spessore.

Ora è il momento di assemblare la torta…

Ponete foglio decorativo su alzata o piatto torta,poggiate il primo strato e iniziate a bagnarlo con la bagna di pesche preparata in precedenza,(mi raccomando non esagerate con la bagna altrimenti renderete gli strati troppo molli e potrebbero successivamente trasudare)ora versate la crema pasticcera al cacao distribuendola in modo uniforme sullo strato e successivi e ponete sopra dadolata di pesche.
Continuate in questo modo fino al raggiungimento dell’ultimo strato che è il “coperchio” della Vostra torta;bagnate la superficie dello strato e ponete in frigo.

La prossima “operazione” è la copertura della torta.
Prendete dal frigo la panna zuccherata per dolci e andata a montarla a neve ben ferma.
Rivestite la torta con la panna aiutandovi con una spatola per dolci in acciaio.
Decorate i bordi laterali della torta con granella mista di noci e mandorle che io ho pestato al mortaio per non far trasudare la frutta secca dei suoi oli.

Ora non vi resta che ultimare la torta con la scritta e ultime decorazioni finali,qualche ciuffetto di panna e se li avete cuoricini di zucchero.

La scritta che ho realizzato sulla mia torta è stata realizzata con cioccolato al latte sciolto a bagnomaria e versato all’interno di una siringa per dolci con beccuccio a foro piccolo.
Mi raccomando per realizzare la scritta dovete avere:
•una buona grafia
•mano ferma
•proporzionare la scritta in base al dolce
•regolarvi dello spazio a Vostra disposizione

non fatee andare acqua o gocce di condensa sopra al cioccolato.

La Torta ora è pronta!
Ponete in frigo fino a poco prima di portare in tavola.
Vi auguro buona festa e buona torta!!!

image

image

image

Scritto con WordPress per Android


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines