Magazine Cucina

Torta di nocciole

Da Natureboy2000
Per gli amanti della nocciola in tutte le sue versioni, ecco una torta veloce e a ed effetto!
Torta di noccioleLa torta di nocciole è una ricetta tipica piemontese,  molto indicata per il periodo autunnale, oltre che un ricordo di infanzia (la faceva sempre la mia mamma). 
Occorrono pochissimi ingredienti, tanto che sarà molto facile mandarla a memoria e innamorarsi del suo gusto e del suo profumo intenso:
  •  100 gr. di farina per torte;
  •  100 gr. di zucchero;
  •  100 gr. di burro a temperatura ambiente;
  •  1 uovo intero;
  •  100 gr. di nocciole tostate (le trovate già pronte al supermercato);
e per attrezzatura:
  • 1 frullatore o un robot da cucina;
  • 1 teglia per torte (circa 28 cm di diametro).
Il procedimento è semplice. 
Torta di noccioleBisogna sminuzzare nel frullatore alla massima velocità le nocciole, fino a ridurle quasi a una crema; aggiungiamo la farina (ho utilizzato la 00 per dolci del Mulino Bianco,  ma va bene una normale farina di grano tenero 00), lo zucchero bianco semolato, il burro tagliato a pezzetti precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente e l'uovo. 
Torta di nocciole
Frulliamo di nuovo fino ad ottenere una crema morbidissima, che metteremo dentro ad una teglia antiaderente (precedentemente imburrata).
Con una forchetta tracciamo delle righe nel modo che preferiamo, in modo da decorare la nostra torta e renderla gradevole anche alla vista.
Torta di nocciole
Infine inforniamo a 180 gradi per circa trenta minuti. Il tempo di cottura potrà ovviamente variare in base al vostro forno, per cui è sempre bene controllare che abbia raggiunto un bel colore marrone, quasi scuro, ma non bruciato. 
Torta di nocciole
La voglia di mangiarla è tanta vero? Lasciamola però raffreddare qualche minuto prima di servirla. 
Alla prossima!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog