Invece voglio lasciarvi la ricetta di questa torta paradiso , che qualche mese fa ho annotato tra le mie ricette da provare , ma ,che tra mille impegni ,non avevo fatto.

La torta Paradiso è un dolce semplice di origine lombarde, in particolare è il dolce più importante di Pavia , la ricetta che ho provato non prevede l' utilizzo di lievito , ( se volete un dolce un pò più alto potete aggiungerne mezza bustina ) .
Per avere un buon risultato : uscite dal frigo la dose di burro che dovete utilizzare , utilizzate una teglia di 20 cm e se avete tempo a sufficienza utilizzate un cucchiaio di legno per montare il tutto , io purtroppo non ho avuto tanta pazienza , ma se volete provate pure magari ottenete una torta più alta della mia!!!
Adesso vi lascio la ricetta :

Armandovi di pazienza montate il burro , e aggiungete gradualmente lo zucchero a velo.A parte mescolate le uova e i tuorli con una forchetta e aggiungeteli al burro un cucchiaio per volta e mescolare, solo quando l'uovo si sarà amalgamato aggiungete la successiva , infine incorporate la scorza del limone , la fecola e la farina setacciata , dal basso verso l'alto.Versare il composto nella teglia imburrata e infarinate e infornare per 45 - 50 a 170 C°( ovviamente la prova stecchino è infallibile , quindi regolatevi voi )
